• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » Il Buy Lazio vetrina internazionale per promuovere la Tuscia

Il Buy Lazio vetrina internazionale per promuovere la Tuscia

19 Settembre 2019

Fino al 22 settembre la ventiduesima edizione del Workshop Turistico Internazionale Buy Lazio in programma nella suggestiva cornice della Sala del Tempio di Adriano della Camera di Commercio di Roma.

L’iniziativa è promossa e organizzata dall’Unione Regionale delle Camere di Commercio del Lazio, dalle singole Camere di Commercio del Lazio, in collaborazione con l’Enit, la Regione Lazio, tramite l’Agenzia del Turismo, Roma Capitale e con il coinvolgimento delle Associazioni di categoria di settore.

Il Buy Lazio, prestigiosa iniziativa BtoB che si svolge nel Lazio, si conferma come una straordinaria piattaforma di incontro dove viene valorizzato l’intero sistema turistico delle province del Lazio: dall’attrattiva turistica del vasto e ricco patrimonio storico, artistico, culturale e religioso, alle risorse naturalistiche e paesaggistiche, dal mare, alla montagna, alle coste, dai giardini ai parchi naturali, alle produzioni tipiche gastronomiche, ai prodotti turistici sportivi, d’affari.

Alla XXII edizione partecipano: 70 Buyer, provenienti dai mercati europei e dalla Cina; 166 Seller del Lazio espressione dei vari prodotti turistici

Venerdì 20 settembre si svolgerà la giornata degli incontri BtoB tra Buyer e Seller (Domanda e Offerta) gestiti attraverso la piattaforma telematica di agenda on-line, oltre 1.800 appuntamenti, già registrati, tra gli operatori presenti.

Per la provincia di Viterbo parteciperanno al workshop: la Rete d’impresa “La Gerusalemme Verde” (Agriturismo Cerqueto, Agriturismo Podernuovo, Agriturismo Poggio Porsenna, Agriturismo Pulicaro, Borgo di campagna Il Tesoro, EcoAlbergo Monte Rufeno, Il Borgo, S’Osteria 38, Villa a Casa di Giovanni), Agriturismo Poggio di Montedoro, Antiquitates, ArcheoAres, B&B Santa Rosa, Balletti Hotels & Resorts, Cappuccino Tour Operator, Casa di Mamma, Casale Poggio Nebbia, Casale Tigna, Civico Zero Resort, Confesercenti Provinciale Viterbo, Fattoria Poggio Nebbia, Federagit, Hotel Capranica, Il Podere di Marfisa, In Tarquinia Albergo Diffuso, InTuscia Travel Agency, La Gerusalemme Verde, Le Camere del Re, Muvis-Museo del Vino, Podere Farnesiana, Podere San Francesco, Promotuscia Viaggi e Congressi, Scipioni Maria, Terme Salus Resort & SpA, Tesori di Etruria – Viterbo sotterranea, Torre del Sole Hotel & Resort, Try Nature Tour Operator, Tuscia in Viaggio, Tuscialand Tour Operator, Villa Hotel Valle del Marta.

Al Workshop seguirà, nelle giornate di sabato 21 e domenica 22 settembre un tour nelle province del Lazio dedicato ai buyer partecipanti. Nella Tuscia il tour sarà incentrato sul tema del turismo enogastronomico e toccherà Comuni dell’Alta Tuscia Viterbese e della Costa degli Etruschi: Acquapendente, Viterbo e Tarquinia. Nella giornata di sabato, i buyer saranno impegnati nella visita della città di Acquapendente, la Gerusalemme d’Europa, e di Viterbo sotterranea e del centro storico del capoluogo. Inoltre, saranno invitati a partecipare a “Donne in Opera”, evento di promozione dell’Imprenditoria Femminile della provincia che si terrà nella splendida cornice del Teatro dell’Unione di Viterbo. La giornata di domenica sarà dedicata a Tarquinia e alla visita del centro storico, del Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia e alla Necropoli di Monterozzi

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.