• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » Superabile sbarca in Norvegia

Superabile sbarca in Norvegia

18 Settembre 2019

SuperAbile sbarca in Norvegia. Matteo Moroni, 22enne di Tarquinia, uno dei referenti del progetto fondato da Alfredo Boldorini, porterà la sua testimonianza durante i cinque mesi di Erasmus nella città di Kristiansand. Partito per il paese scandinavo l’8 agosto scorso, per l’ex liceale del Vincenzo Cardarelli, dopo 50 giorni di permanenza, è tempo di un primo bilancio.

“E’ un’esperienza bellissima – sono le prime parole di Matteo Moroni -, del tutto nuova, fatta per conoscere persone, imparare a vivere da solo abbattendo le barriere che la sindrome di Poland impone per esplorare una nuova realtà lontana dall’Italia e per certi versi molto differente. Sono entrato in contatto con persone da tutto il mondo, conoscendo le culture, le usanze e le particolarità. L’università stessa fa immergere tutti gli studenti in un clima di socializzazione e amicizia, accompagnando così allo studio e le lezioni una crescita non solo personale ma anche intellettuale. In questo senso sono molto contento di vedere che l’istituzione asseconda l’inclusione e l’integrazione. Da quello che ho notato fin’ora non ci sono mai stati episodi negativi. Anzi. L’inglese – prosegue il giovane testimonial di SuperAbile – è la base per tutto questo poiché è la lingua che ognuno parla per quasi l’80% della sua giornata. Ogni studente si trova così sulla stessa barca ed è spinto ad avvicinarsi agli altri per avere sostegno e, perché no, ridere delle nostre lacune ed errori”.

“Il tempo qui sembra essersi fermato-racconta Moroni- , come se mi trovassi in un’altra dimensione, eppure i giorni passano e il legame che mi unisce alle persone che ho conosciuto sembra essere qualcosa di speciale e che durerà per tutta la vita. L’Erasmus? E’una di quelle esperienze che infatti non sarà possibile dimenticare, sia perché arricchisce sotto ogni punto di vista, sia perché questa è per me una grande occasione di scoprire come la forza di volontà batte in ogni caso le avversità. Ciò che preoccupa ogni giovane prima di partire, o scegliere di farlo, è il distaccarsi dagli affetti e la paura di trovarsi in una situazione di difficoltà, dove si è costretti a cavarsela da soli e assumersi molte responsabilità. Per superare questa paura è importante capire che nulla di ciò che lasciamo è perso e che al nostro ritorno invece vedremo tutto con occhi diversi, apprezzando tutto ciò che invece davamo per scontato prima di partire, nonché la miriade di bellezze del nostro paese. Una nuova forza interiore si sviluppa, costruita sull’evidenza pratica di come ognuno di noi può scegliere la sua strada e che nonostante tutte le avversità niente può fermare la volontà umana. Rinunciare a partire per paura del fallimento non porta da nessuna parte ma anzi, il vero fallimento sarebbe proprio questo. È proprio dagli errori e dalle difficoltà che s’impara a vivere – conclude il suo primo report dalla Norvegia Matteo Moroni -, migliorando ogni volta e imparando sempre qualcosa di nuovo”.

Seconda esperienza internazionale, quindi, per SuperAbile Viterbo che, dopo quella con gli studenti tedeschi della città di Augusta, in viaggio di istruzione al Liceo Santa Rosa da Viterbo, incontrati lo scorso 10 aprile, avrà la possibilità di far conoscere il proprio format anche in terra scandinava.

“Siamo felici di questa iniziativa condivisa con Matteo prima di partire – sostiene Alfredo Boldorini, fondatore di SuperAbile Viterbo -. Per noi è un grande privilegio essere presenti in Norvegia. Siamo felicissimi anche e soprattutto per quanto sta facendo Matteo, giovane preparatissimo e motivatissimo, che ringrazio per la sua disponibilità: l’esperienza Erasmus lo arricchirà sotto molto punti di vista”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.