• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » A Civita di Bagnoregio tre masterclass a cura di Cna

A Civita di Bagnoregio tre masterclass a cura di Cna

18 Settembre 2019

Propone un programma accattivante, il ciclo di tre masterclass previsto dal progetto di Cna Sostenibile “Professione segni creativi”. Per gli appuntamenti con Mauro Uzzeo, Luca Raffaelli e Giorgio Santucci ovvero con alcuni dei massimi esperti italiani di fumetto e cinema di animazione (e non solo), è l’Atelier di Civita di Bagnoregio, a Palazzo Alemanni, ad ospitare i 15 allievi del percorso formativo – partito nelle aule di Viterbo – per “progettista e redattore multimediale per la promozione territoriale e culturale”.

La prima masterclass è in agenda venerdì, 20 settembre, dalle 10,30 alle 16,30. Uzzeo, sceneggiatore e regista attivo nel campo del fumetto, del cinema e della televisione, vincitore, tra l’altro, nel 2016, del Premio Andrea Pazienza per il suo ruolo di “agitatore culturale” e come “migliore sceneggiatore”, approfondirà il tema della sceneggiatura e guiderà i presenti nella realizzazione di progetti individuali e di gruppo.

Giovedì 10 ottobre, dalle 14 alle 18, interverrà Raffaelli, famoso esperto di fumetti e cartoni animati, sia per una lezione sulla storia del fumetto e del cinema di animazione, sia per una testimonianza sul progetto ABC Arte Bellezza Cultura della Regione Lazio e sul meeting internazionale “La Città Incantata”, che si svolge a Civita di Bagnoregio e di cui è direttore artistico.

Terza masterclass mercoledì 23 ottobre, dalle 9,30 alle 16,30, con Santucci, autore completo e disegnatore, che dal 1996 pubblica albi a fumetti, graphic novel, copertine, artwork e illustrazioni per importanti riviste, videogames e cinema, band e label musicali. Si parlerà soprattutto di competenze e conoscenze nel mondo del fumetto, dell’illustrazione e del disegno. Una buona notizia:  la partecipazione a tutti e tre gli eventi è aperta agli appassionati di fumetto & Co..

Le masterclass sono organizzate nell’ambito dell’azione “c” di “Professione Segni Creativi”, progetto che, come si ricorderà, ha vinto uno degli avvisi – quello cofinanziato con il Fondo Sociale Europeo – per l’attivazione del secondo degli Atelier Arte Bellezza Cultura promossi dalla Regione Lazio: l’Atelier Segni Creativi di Civita di Bagnoregio.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.