• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » Vitorchiano: tributi, avvisi di accertamento per oltre 850 mila euro

Vitorchiano: tributi, avvisi di accertamento per oltre 850 mila euro

17 Settembre 2019

A due anni dall’avvio del servizio di supporto all’Ufficio Tributi per l’accertamento dei tributi dovuti al Comune di Vitorchiano, è tempo di fare un bilancio sui risultati finora registrati. Uno dei punti cardine del programma elettorale dell’amministrazione Grassotti è, infatti, quello della lotta all’evasione basato sul principio di pagare tutti per pagare meno.
A tal fine, si è proceduto, con una gara d’appalto, ad affidare il servizio di supporto all’Ufficio Tributi per lo svolgimento di accertamenti tributari su IMU e TASI a partire dal 2015. A seguito di una gara d’appalto, la società STEP è risultata aggiudicataria del servizio.
Molti contribuenti si sono già visti recapitare avvisi di accertamento per un ammontare totale pari a 710.887,82 euro per l’IMU e 148.080,29 euro per la TASI. Si tratta di cifre importanti che denotano il recupero di somme mai riscosse in precedenza e non iscritte al ruolo perché il contribuente non aveva mai pagato o di erronei e/o parziali pagamenti. Grazie a quest’azione di capillare recupero dei tributi inevasi, è stato così possibile far rientrare somme che i cittadini avevano regolarmente versato, ma ad enti diversi dal Comune di Vitorchiano. In questi casi gli stessi si sono visti cancellare l’accertamento a loro carico e il Comune ha potuto recuperare i tributi versati il più delle volte al Comune di Viterbo per erronea digitazione del codice dell’ente al momento del versamento su F24.

Da un’analisi delle rendicontazioni per flussi incassati per annualità diverse da quelle gestite dalla STEP si evince, inoltre, come quest’attività abbia indotto altresì a versamenti spontanei eseguiti dai contribuenti timorosi di ricevere avvisi di accertamento visto l’inizio delle attività di controllo. Nel corso del 2018 e 2019 il Comune ha infatti registrato incassi per IMU 2014, 2015, 2016 e 2017: si tratta spesso di pagamenti effettuati per scongiurare l’invio di accertamenti.

“Il recupero dell’evasione è un tema molto importante per l’amministrazione comunale – spiega l’assessore a bilancio e tributi Annalisa Creta – e l’impegno che stiamo mettendo sia nel fare accertamenti e verifiche che nella riscossione di quanto dovuto all’amministrazione lo dimostra. Il dato che emerge è molto significativo: l’obiettivo è sempre quello della piena equità fiscale, affinché tutti contribuiscano nella giusta misura all’erogazione dei servizi per la propria comunità.”

“Già per quest’anno – aggiunge il sindaco Ruggero Grassotti – abbiamo introdotto alcune prime misure di alleggerimento fiscale con l’azzeramento della TASI. E’ chiaro che se prosegue quest’azione di recupero possono aprirsi nuovi spazi per continuare su questa strada virtuosa. La logica è quella per cui se tutti pagano la pressione fiscale può essere alleggerita.”

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.