• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » Dottori commercialisti ed esperti contabili a Tarquinia per San Matteo

Dottori commercialisti ed esperti contabili a Tarquinia per San Matteo

17 Settembre 2019

L’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Viterbo festeggia l’annuale ricorrenza di San Matteo, patrono della categoria, con una giornata di studio, cultura e aggregazione. Quest’anno l’appuntamento, in programma venerdì 20 settembre 2019, si terrà a Tarquinia, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Civitavecchia ed il Comune di Tarquinia.
I partecipanti si ritroveranno a Tarquinia per effettuare una visita al Museo Nazionale Etrusco e al centro storico medioevale della città. Alle ore 12.30 presso la Chiesa di San Giovanni sarà celebrata la Messa in onore di San Matteo. Seguirà un soft lunch nella Sala degli Affreschi del Palazzo Comunale di Tarquinia, organizzato dalla cooperativa sociale Gli Aquiloni con i ragazzi speciali dell’Associazione Juppiter.
Nel pomeriggio, sempre al Palazzo Comunale, si svolgerà il convegno sul tema “I nuovi limiti per la nomina del collegio sindacale e del revisore nelle srl“. Gli indirizzi di saluto sono affidati al sindaco di Tarquinia, Alessandro Giulivi, a Cristiano Sforzini (presidente ODCEC Civitavecchia), a Marco Santoni (presidente ODCEC Viterbo) e al consigliere nazionale CNDCEC Raffaele Marcello.
Il primo intervento, sarà “Il codice della crisi e dell’insolvenza. Tra opportunità e responsabilità per la categoria“, relatore Massimiliano Meschini, dottore commercialista in Viterbo. Francesco Monzillo, segretario generale della Camera di Commercio di Viterbo, interverrà su “Impatto quantitativo della riforma nei territori di riferimento degli Ordini di Civitavecchia e Viterbo“, quindi, Raffaele Marcello del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, tratterà il tema “Il controllo del collegio sindacale e la revisione nelle piccole e medie imprese. La responsabilità del professionista, il costo del nuovo adempimento“. La giornata si concluderà con la consegna del Premio Felicetti.
“E’ con immenso piacere – dichiara Marco Santoni, presidente ODCEC Viterbo – che quest’anno il nostro Ordine festeggerà la ricorrenza di San Matteo Evangelista unitamente all’Ordine di Civitavecchia. L’argomento trattato nel convegno pomeridiano si occupa di definire anche quantitativamente l’impatto che il codice della crisi e dell’insolvenza avrà sui territori di competenza dei due Ordini. I relatori si occuperanno in particolare di  definire i mutati limiti prescritti dal legislatore per la implementazione, nelle società di capitali, degli organi di controllo e revisione. L’argomento è particolarmente di attualità e rappresenta una nuova sfida per la nostra categoria che dovrà dimostrare, per l’ennesima volta, professionalità e competenza nelle particolari materie“.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.