• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » Eta Beta: “Un’anno pieno di sfide”

Eta Beta: “Un’anno pieno di sfide”

14 Settembre 2019

Inizia un nuovo anno di impegni per l’associazione Eta Beta onlus e vorremmo avviarlo ringraziando chi, da sempre, è vicino, ci aiuta e ci permette di portare a termine tanti progetti. Abbiamo appena concluso “Vacanze in città”, che ha visto sette ragazzi adolescenti della Neuropsichiatria infantile vivere e riscoprire luoghi viterbesi, a completamento del lavoro di autonomia, un  progetto che è stato anche finanziato dalla Fondazione Carivit, nella parte dedicata al sociale, e realizzato insieme alla cooperativa Gli anni in tasca.

Sulla stessa linea partirà domani, sabato 14 settembre, il nuovo percorso residenziale che, durante l’anno scolastico, si svolge con cadenza mensile in un fine settimana. Si chiama “Ten we can” e anch’esso è stato realizzato con il contributo della Fondazione Carivit, stavolta su richiesta della cooperativa Gli anni in tasca. I fondi sono indispensabili per l’estensione del progetto, che in condizioni normali la Asl, Neuropsichiatria infantile, potrebbe garantire per soli 3 fine settimana. Con il cofinanziamento di Eta Beta onlus si può giungere a 10, da qui il nome “Ten we can”, garantendo un appuntamento mensile per tutto il periodo scolastico, e riuscendo così a dare continuità e solidità ai ragazzi, sempre impegnati nel lavoro di autonomia della Asl.

“Siamo sempre pronti a dare supporto alle attività istituzionali – precisano da Eta Beta – e siamo coscienti dell’apprezzamento del dottor Marcelli. Tutto questo si realizza attraverso fondi, per questo siamo sempre alla ricerca di progetti e opportunità. Un lavoro che si somma al fondamentale aiuto di tanti cittadini viterbesi, così vicini all’associazione da devolvere raccolte fondi in occasioni particolari. Siamo davvero felici per questo e ci piace ringraziare chi, molto spesso, chiede ai propri ospiti di non acquistare regali ma donare l’importo stanziato, In questi giorni abbiamo ricevuto donazioni che ci hanno davvero fatto piacere, una su tutte per una coppia che ha festeggiato un traguardo speciale. Permetteteci di ringraziare chi ha avuto questo bel pensiero, i nostri ragazzi potranno trarre solo beneficio dal vostro generoso gesto”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.