• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Al Cobalb una situazione surreale

Al Cobalb una situazione surreale

11 Settembre 2019

Lavoratori abbandonati a sé stessi, senza mezzi né stipendi. E’ la triste storia della Cobalb, il consorzio che dovrebbe garantire la funzionalità dell’anello fognario che circonda il lago di Bolsena e dunque, indirettamente, proteggere il fragile ecosistema lacustre. A sollevare il caso è la Cgil, che chiede un tavolo provinciale, minacciando lo stato d’agitazione e lo sciopero se, anche alla luce della fusione con Talete, non si mantengono, da parte di Regione e Provincia, gli impegni presi.

Il problema va avanti da diverso tempo e secondo i dipendenti la situazione sarebbe precipitata da inizio luglio quando ha cominciato a concretizzarsi il passaggio in Talete. “Prima qualcosina arrivava, ora nulla. Non ci calcola più nessuno, siamo costretti a scioperare. Siamo all’osso”, commentano alcuni raccontando la loro storia dall’inizio dell’estate.

“Qui, manca tutto, fondi, attrezzature, materiali”, dice un operaio di vecchio corso. “Prima si stava male, ma da quando è giunta la notizia che Talete ci assorbirà, lasciamo perdere…”. “Ora il nostro motto è: ‘di necessità si fa virtù’. Perché ogni volta che ci arriva una chiamata di intervento, si va ma senza certezze del risultato, visto che siamo equipaggiati alla ‘bene e meglio’. Manca anche la benzina nelle autovetture e per un periodo è mancato anche il cemento a pronta presa che abbiamo dovuto comperare a nostre spese”.

Un plauso dunque a questi operatori che, oltre allo sforzo di tenere in piedi una macchina dai piedi di balsa, solo grazie alla caparbietà e alla dedizione al lavoro, non vengono pagati. “Da due mesi – confermano gli operai – non percepiamo lo stipendio”. Bel ringraziamento a chi svolge un lavoro così importante.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.