• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » “Sarà bellissimo al di là del risultato finale”

“Sarà bellissimo al di là del risultato finale”

6 Settembre 2019

Riprende a gareggiare domenica 8 settembre Tiziano Monti e lo farà da Busto Arsizio (VA) nel giro d’Italia in handbike. Il 31enne di Tarquinia, dopo il tremendo incidente stradale di giusto 11 mesi fa – che gli ha causato l’amputazione di entrambe le gambe, ma che allo stesso modo sembra non aver scalfito affatto la dura corazza dell’ex difensore della Corneto Tarquinia – se la vedrà nella categoria H5. Tiziano, atleta tesserato Anmil Sport, Obiettivo 3 di Alex Zanardi e testimonial di SuperAbile, si è concesso ai microfoni nella press room allestita al Civico Zero.

“Avrei preferito esordire con una tappa più semplice – afferma l’esordiente Monti – però questo è il calendario del Giro d’Italia e lo rispetteremo. Il percorso sarà di quattro chilometri e mezzo. Per me è un onore partecipare a questa manifestazione. Spero di fare bene. Le sensazioni sono positive anche se ho avuto solo un mese per allenarmi. Cercherò di dare il massimo e di non deludere tutte le persone che hanno creduto e stanno credendo in me”.

Ma accanto al Giro d’Italia di HanBike, c’è anche il suo prossimo impegno, stavolta nelle strade amiche del Lido di Tarquinia, per la mezza maratona, questo ancora più siginificativo. A Busto Tiziano Monti riprende ufficialmente a competere in una gara e soprattutto con se stesso. Nella mezza maratona, il fato ha voluto, che si correrà proprio il 6 ottobre 2019, ad un anno esatto dall’incidente stradale capitatogli sulla A12. Ma per lui – ormai concentrato verso l’obiettivo finale – un giorno vale come un altro.

“All’inizio non ci avevo badato – conclude Tiziano Monti -. Sarà un motivo in più per essere presenti non solo per la gara in se, che tra l’altro si disputa sulle strade del Lido, ma per stare una giornata insieme facendo sport”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.