Profondo cordoglio a Tarquinia alla famiglia Matta per la scomparsa di Germana Ferrari, moglie del grande artista Roberto Sebastian Matta, venuto a mancare nel 2002 e sepolto nella chiesetta dell’ex convento dei padri passionisti dove si trovava il suo grande studio artistico e dove troverà, anche lei, la sua ultima dimora.
“L’amministrazione comunale – si legge in una nota – è vicina al dolore della figlia Alisée che è rimasta vicina alla madre fino all’ultimo istante della sua vita che si è chiusa dopo un lunghissimo periodo di malattia. Tarquinia deve molto alla famiglia Matta ed in particolare al grande artista cileno che scelse questa città per trovare ispirazione a tanti dei suoi capolavori. L’ex convento dei padri passionisti, in cui si soffermò alternandolo con lo studio parigino per buona parte dell’anno, fu scelto per seppellire, la mattina del 26 novembre 2002, dopo una toccante cerimonia, Roberto Matta, l’ultimo dei surrealisti, l’artista più esplosivo del XX secolo”.
Le esequie saranno celebrate sabato 7 settembre da don Augusto Baldini nella chiesa dell’Annunziata in via Marcantonio Barbarigo alle 9.30.