• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Renzi, la sua posizione merita rispetto

Renzi, la sua posizione merita rispetto

12 Agosto 2019

Riprendiamo e pubblichiamo dal domaniditalia.eu

di Giorgio Merlo 

Di Matteo Renzi si possono dire tante cose. Anzi, tantissime. Ma almeno su 2 aspetti c’è una oggettiva convergenza. E cioè, e’ un leader politico di razza con un forte carisma e, soprattutto, quando parla si fa capire. Certo, la politica, come mi insegnava il mio maestro Carlo Donat-Cattin, e’ una continua evoluzione e quindi non ci si può stupire se le posizioni mutano con il tempo. Soprattutto in una stagione politica come quella contemporanea dove l’assenza di cultura politica da un lato e con l’irruzione dei partiti personali dall’altro – con una classe dirigente alquanto approssimativa e superficiale – e’ francamente difficile riscontrare visioni di fondo destinate a durare nel tempo, seppur in aderenza al cambiamento della società.
Ora, per restare all’oggi, la posizione politica espressa da Renzi ha il merito, almeno secondo la mia opinione, di centrare 3 obiettivi.
Innanzitutto registra il radicale fallimento politico e di governo dell’esperimento giallo/verde. Checche’ ne dicano i due contraenti. Un fallimento riconducibile alla assenza di una comune visione politica e, soprattutto, dovuto ad una scarsissima cultura di governo. E Renzi questo lo ha sempre evidenziato.
In secondo luogo, rinviare il voto risponde certamente ad una condizione umanamente comprensibile dei deputati e senatori in carica – non perdere i privilegi dello status parlamentare, soprattutto per chi è matematicamente certo di non poterne più beneficiare con la prossima legislatura – ma, soprattutto, permette di ridisegnare l’equilibrio politico nel nostro paese dopo la sbornia populista e demagogica di questi ultimi 18 mesi. Un periodo di rinvio che, seppur breve, se viene accompagnato da una discreta azione di governo ha la concreta possibilità di far ripartire il paese al di là della propaganda e della sciatteria quotidiana.
In ultimo, ed è questo l’aspetto che più mi interessa, l’iniziativa coraggiosa e spregiudicata di Renzi impone, al di là della soluzione della crisi di governo, di ridare spazio e voce ad un’area che non può essere confusa vagamente con la sinistra, con i 5 stelle, con quel che resta di Forza Italia o con altri gruppuscoli elitari ed insignificanti. Ed è però proprio all’interno di questo contesto che si inserisce il ruolo, la funzione e la stessa “mission” di un movimento politico come quello di Rete Bianca che, in comune con altre esperienze cattolico popolari e altri filoni culturali, ha il compito di dar vita ad un soggetto politico – cioè un partito – capace di giocare un ruolo protagonistico nello scenario pubblico italiano.
Ecco perché, al netto del personaggio Renzi, le posizioni politiche di Matteo Renzi meritano adesso di essere approfondite e discusse. Costruttivamente e senza pregiudiziali.

Giorgio Merlo

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.