• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » Anche in passato aveva tentato di strangolare la fidanzata

Anche in passato aveva tentato di strangolare la fidanzata

7 Agosto 2019

Resta in carcere Antonio Yunior Hiraldo Pantaleon, il 23enne che nella notte tra sabato e domenica aveva tentato di strangolare la fidanzata per poi ferire la sorella con coltello da cucina. Il giudice per le indagini preliminari Rita Cialoni ha deciso di convalidare l’arresto del giovane. L’udienza si è svolta nella mattinata di lunedì, presso l’unità operativa protetta dell’ospedale di Belcolle, dove il giovane è ricoverato a causa di un malore sopraggiunto al momento dell’arresto. Ora emergono nuovi elementi sul giovane. Nelle sette pagine dell’ordinanza di custodia cautelare il gip ha messo in evidenza come il giovane non sarebbe nuovo ad episodi di violenza. Infatti, in più occasioni ”avrebbe preso per il collo la convivente, afferrandola per i capelli e colpendola con dei pugni fino a farla svenire”

Di tutt’altra opinione la difesa di Hiraldo, gli avvocati Samuele De Santis e Rachele Fabbri, puntano il dito sul mix tra la sospensioni dei farmaci e l’alcol assunto quella sera. Infatti, il giovane è affetto da un rara miocardite e deve assumere a periodi alterni un medicinale, solo che nel periodo di sospensione l’alcol è totalmente incompatibile. Sarebbe dunque questo mix ad aver fatto scattare nel giovane sudamericano la follia, fino a perdere la facoltà di intendere e di volere.

Ma l’ordinanza emessa parla chiaro: “Ricorrono le esigenze cautelari, apparendo concreto e del tutto attuale il pericolo di reiterazione di condotte analoghe a quelle per cui si procede- si legge nell’ordinanza- già gravato da un precedente penale per il reato di resistenza a pubblico ufficiale e lesioni, non ha mostrato alcuna capacità auto contenitiva dei propri impulsi criminali determinandosi nell’azione delittuosa, per motivi del tutto inconsistenti e sotto l’effetto della volontaria e costante assunzione smodata di alcolici persino dirigendo la sua aggressività contro la sorella in stato di gravidanza. D’altro canto, l’abituale abuso di sostanze alcoliche che ha dato luogo alle condotte criminose, costituisce un sicuro indice di incapacità al contenimento degli impulsi delittuosi”

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.