FidImpresa Viterbo società cooperativa, consorzio fidi di riferimento di Confartigianato Imprese di Viterbo, è il primo confidi viterbese della piccola e media impresa accreditato dal Mediocredito Centrale, secondo quanto disposto dal decreto 12 febbraio 2019 del Ministero dello Sviluppo Economico, di concerto col Ministero dell’Economia e delle Finanze.
“Un riconoscimento importante per noi e per le aziende socie – afferma il presidente di FidImpresa Viterbo, Andrea De Simone, commentando l’investitura arrivata da qualche giorno -, perché essere il primo confidi viterbese accreditato da Mediocredito Centrale è la conferma dell’adeguatezza e della solvibilità del nostro consorzio fidi, ma sancisce anche l’efficienza di FidImpresa nella gestione dei processi di credito”.
Un cambiamento migliorativo che porterà ulteriori benefici ai soci per ciò che concerne l’accesso al credito e i tempi di istruttoria delle richieste. “In primo luogo, la ponderazione zero dello Stato sulla quota garantita da FidImpresa in controgaranzia a favore delle banche finanziatrici – spiega ancora De Simone -, poi la delega nella valutazione del merito creditizio per imprese e start up, oltre alla garanzia tripartita fino al 67% per finanziamenti fino a 120mila euro”.
“Con l’accreditamento di FidImpresa da parte del Mediocredito Centrale si rafforza il ruolo di primo piano che Confartigianato Imprese di Viterbo ha assunto in termini di inclusione finanziaria a favore delle pmi – conclude -. Presso la nostra associazione, infatti, è attivo lo sportello di Microcredito di Impresa, unico operatore di microcredito del Lazio iscritto al numero 12 nell’elenco degli operatori tenuto dalla Banca d’Italia. Con Micreocredito di Impresa siamo in grado di erogare, infatti, direttamente e in tempi brevissimi finanziamenti fino a 35mila euro necessari per avviare o ristrutturare l’attività del richiedente, senza altra garanzia oltre al business plan”.