La Festa del vino di Vignanello festeggia 50 anni. Inizierà il 10 agosto, con la notte delle stelle cadenti, e si concluderà a Ferragosto. Le prime edizioni della kermesse furono celebrate nel 1937, 1938, 1939. Quindi, la ripresa nel 1961 e nel 1962. Ma la vera rinascita avvenne 1975, quando la festa fu spostata al Molesino.
Il 10, come vuole la tradizione, inaugurazione nel tardo pomeriggio al Castello Ruspoli, quindi apertura di alcune aree tematiche: Area bimbi, Fontane, Museo contadino, Villaggio contadino, stand produttori vino, stand gastronomici e prodotti tipici. Tra questi “pamparito” e “crucchi”. Il tutto accompagnato dai vini di “Viticoltori dei Colli Cimini”, “Tenute Olivieri”, “Cantina Sale Nero”. Programmate degustazioni, anche guidate, dei prodotti. Per quanto riguarda l’intrattenimento “Serata Balera”, “Palco Botte”, “Palco Vecchia Caserma” “Zona Botte” con un dj set. Tra le attrazioni, tre sfilate di carri allegorici l’11, il 13 (notturna) e il 15 alle 19. Nella vigilia di Ferragosto una tombola speciale di 5.000 euro.