• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Cultura » A Graffignano visite “A lume di lumaca”

A Graffignano visite “A lume di lumaca”

5 Agosto 2019

Il 16 e 17 agosto torna, dopo il grande successo delle scorse edizioni, la suggestiva manifestazione “A Lume di Lumaca” ambientata nella splendida cornice del borgo medioevale di Graffignano. A partire dalle 21,30 sarà possibile visitare il Castello Baglioni ed il borgo illuminati con migliaia di candele, torce e con le fiammelle dei gusci di lumaca. Gli angoli più nascosti del borgo saranno illuminati da decorazioni di luci create per l’occasione con passione e fantasia in omaggio all’antico maniero. L’evento a “Lume di Lumaca”, rappresenta una manifestazione unica nel suo genere che affonda le radici nelle antiche tradizioni del passato graffignanese.

Ripercorrendo le più antiche e ormai poco conosciute usanze del passato, a “Lume di Lumaca” permette di visitare e osservare il Castello Baglioni e il centro storico di Graffignano con gli occhi del passato. L’associazione OPEN, madre di questo evento, ha l’obiettivo di creare interesse per il territorio del Comune di Graffignano-Sipicciano, così ricco di storia e tradizione.

All’interno del Castello sarà possibile visitare la mostra “Identità Mediterranee” dai reperti di una villa romana del I secolo D.C.. Gli scavi, intrapresi nel 2008, hanno permesso di portare alla luce materiali archeologici relativi agli elementi strutturali della villa ed ai suoi arredi.Sarà inoltre visitabile dal 16 al 25 agosto la mostra personale del pittore GIULIANO ROSSI nelle sale del Castello Baglioni. L’ingresso per la visita al Castello, alla manifestazione e alle mostre è libero.

Sempre la LUMACA è protagonista della tradizione culinaria di Graffignano che vanta una delle più famose e rinomate sagre d’Italia: “La Sagra della Lumaca” giunta ormai alla sua XXIV edizione. I suoi piatti, cucinati a base di Lumaca secondo le più antiche ricette del paese, attirano buongustai da tutta Italia. Quest’anno la sagra si terrà dal 13 al 18 agosto.

Sabato 17 agosto alle ore 22,30 il Corteo Storico degli “Sbandieratori e Musici Santa Rosa da Viterbo” partirà dalla piazza del Comune e percorrerà tutto il centro storico con le loro spettacolari esibizioni: “tutti con gli occhi all’insù ad ammirare le abilità di questi artisti internazionali”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
  • LETTA E LA MARCIA DEI PROGRESSISTI. PIU’ AL CENTRO O PIU’ A SINISTRA? L’INSIDIA CALENDA
  • Fioroni: “Crisi può mettere in ginocchio Italia. Concordo con sindaci: Draghi avanti”
  • Inflazione, per la famiglie uno scenario non iuncoraggiante
  • Forza Italia, inizia la resa dei conti
  • Viterbo città conservatrice? Non si direbbe
  • Niente primarie. Il Pd riparte dalle idee, dai valori e dai programmi
  • Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
  • Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
  • Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
  • Convegno al Teatro San Francesco e mostra in Basilica sui miracoli eucaristici
  • A Belcolle due persone colpite dal vaiolo delle scimmie
  • A Viterbo il Mercato del Genio, orgoglio della Tuscia
  • Felicitazioni a Monsignor Frezza per la nomina a Cardinale
  • Un Piano Marshall per far rinascere Viterbo
  • La Salute è un diritto, anche a Viterbo. Basta essere trattati da sudditi
  • No alla privatizzazione di Talete due giorni prima del voto
  • Ciambella: “No ad accordi con nessuna delle compagini che hanno portato alla decadenza della città”
  • Ciambella “Al fianco di famiglie e imprese con un piano di agevolazioni fiscali”
  • Morte Ciriaco De Mita. Fioroni: “Italia perde un grande uomo”
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
LETTA E LA MARCIA DEI PROGRESSISTI. PIU’ AL CENTRO O PIU’ A SINISTRA? L’INSIDIA CALENDA
Fioroni: “Crisi può mettere in ginocchio Italia. Concordo con sindaci: Draghi avanti”
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset