• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Coprifuoco in centro, il Comune ci mette una toppa. Sperando che non sia peggio del buco

Coprifuoco in centro, il Comune ci mette una toppa. Sperando che non sia peggio del buco

31 Luglio 2019

Deroghe alla chiusura all’una di notte d’estate, e a mezzanotte come Cenerentola d’inverno, a tutti i locali che assolderanno una milizia privata per far rispettare l’ordine pubblico dentro e fuori le loro mura. Dovrà, insomma, pagarsi di tasca propria i buttafuori chi non vuole abbassare le saracinesche e mandare a casa i clienti allo scoccare dell’ora x. Che poi tutto questo, tradotto in soldoni, vuol dire possibilità di restare aperti, nel fine settimana, un’ora in più.

Dopo la delibera sul coprifuoco maledetta da tutti, tranne i residenti del centro storico e i proprietari di alberghi e B&B, sono queste le conclusioni a cui si è giunti ieri pomeriggio durante un incontro tra l’assessore Alessia Mancini e il sindaco Giovanni Arena, da una parte, e i rappresentanti degli esercenti, dall’altra. Ora affinché, dalle parole si passi ai fatti, serviranno però il parere della maggioranza, sul quale tuttavia non sembrano esserci problemi vista la presa di posizione della Lega, e soprattutto il benestare del prefetto, responsabile dell’ordine e della sicurezza pubblica.

Senza entrare nel merito tecnico delle decisioni, una cosa è certa: incassi comunque inferiori per i locali dentro le mura, che, per stare aperti un’ora in più e quindi incassare di più, dovranno spendere pure di più per pagare le milizie private. Come la metti la metti, una mezza “sola”. Succede così, è stato argomentato dall’amministrazione, in molte altre città, il che è pure vero, ma andrebbe anche detto che Viterbo non è Roma, né Milano, né Firenze, città dove di gente a quell’ora ne circola a iosa. Qui, per qualche decina di persone abituate a fare le ore piccole, e si tratta per lo più di universitari, converrà a un esercente pagare i buttafuori per sperare di ripagarsi il costo con le consumazioni? E’ tutto da vedere.

Una cosa è sicura: se è vero che va salvaguardata la quiete dei residenti, è anche vero che non sembrano questi i presupposti migliori per fare di Viterbo una città turistica. Mancini e Arena intorno a questo aspetto avranno mai fatto un ragionamento?

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
  • LETTA E LA MARCIA DEI PROGRESSISTI. PIU’ AL CENTRO O PIU’ A SINISTRA? L’INSIDIA CALENDA
  • Fioroni: “Crisi può mettere in ginocchio Italia. Concordo con sindaci: Draghi avanti”
  • Inflazione, per la famiglie uno scenario non iuncoraggiante
  • Forza Italia, inizia la resa dei conti
  • Viterbo città conservatrice? Non si direbbe
  • Niente primarie. Il Pd riparte dalle idee, dai valori e dai programmi
  • Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
  • Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
  • Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
  • Convegno al Teatro San Francesco e mostra in Basilica sui miracoli eucaristici
  • A Belcolle due persone colpite dal vaiolo delle scimmie
  • A Viterbo il Mercato del Genio, orgoglio della Tuscia
  • Felicitazioni a Monsignor Frezza per la nomina a Cardinale
  • Un Piano Marshall per far rinascere Viterbo
  • La Salute è un diritto, anche a Viterbo. Basta essere trattati da sudditi
  • No alla privatizzazione di Talete due giorni prima del voto
  • Ciambella: “No ad accordi con nessuna delle compagini che hanno portato alla decadenza della città”
  • Ciambella “Al fianco di famiglie e imprese con un piano di agevolazioni fiscali”
  • Morte Ciriaco De Mita. Fioroni: “Italia perde un grande uomo”
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
LETTA E LA MARCIA DEI PROGRESSISTI. PIU’ AL CENTRO O PIU’ A SINISTRA? L’INSIDIA CALENDA
Fioroni: “Crisi può mettere in ginocchio Italia. Concordo con sindaci: Draghi avanti”
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset