• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » Nasce la nuova Maury’s Com Cavi Tuscania Volley

Nasce la nuova Maury’s Com Cavi Tuscania Volley

21 Luglio 2019

Per la nuova stagione, del 75° Campionato di Serie A Credem Banca di pallavolo, la prima grande novità viene dal nome della squadra che avrà la denominazione di Maury’s Com Cavi Tuscania Volley. L’azienda partenopea Com Cavi Multimedia S.p.A. ha infatti deciso di consolidare il rapporto con Tuscania Volley credendo fortemente nel progetto del presidente Pieri diventando così Main Sponsor al fianco di Maury’s.

La seconda novità della stagione 2019/20 è rappresentata sicuramente dalla rosa della prima squadra che affronterà il prossimo campionato di A3. Sotto gli ordini di Paolo Tofoli, tornato a Tuscania ed accolto con grande entusiasmo, ci sarà nuovamente il capitano Pierlorenzo Buzzelli, confermato in maglia bianco azzurra sempre nel doppio ruolo di schiacciatore e opposto. Al palleggio il ritorno di Giacomo Leoni che insieme all’estone Siim Polluaar, braccio pesante della squadra, andrà a formare una diagonale pronta a far divertire i tifosi. In banda schiacceranno Antonio De Paola e Federico Rossatti entrambi reduci da ottimi campionati e con un’importante esperienza alle spalle, Edgardo Ceccoli, proveniente da Garlasco e campione di Beach Volley, Alessio Ragoni ed Enrico Rocchi, promossi dal settore giovanile. Al centro muro granitico con Mario Ferraro, Gabriele Ceccobello e Gabriele Tognoni, colpo last minute proveniente dal florido settore giovanile di Modena Volley. Nel ruolo di vice-Leoni, agirà Luca Sartori, ragazzo dalle grandi aspettative proveniente sempre dal settore giovanile del Tuscania Volley. Nel ruolo di libero spazio a due giovanissimi: Domenico Pace, che ha già alle spalle tre anni di esperienza in Serie A2 e Superlega e Matteo Ranalli, proveniente da Civitavecchia e già libero della nostra Under 20 alla Final Eight di Castellana Grotte. Come ruolo di vice allenatore, Paolo Tofoli ha scelto la garanzia Francesco Barbanti, nostro scout man da sei stagioni. A dare loro man forte, ci sarà anche quest’anno Victor Perez Moreno, primo allenatore del settore giovanile maschile e assistente allenatore della Serie A.

Confermatissimo lo staff medico sotto gli ordini del Dott. Domenico Potestio e rinnovata la collaborazione con lo studio di fisioterapia Mani di Luce della Dott.ssa Erika Beatriz Acevedo. Per la stagione 2019/20 il campo da gioco resterà il Pala Malè di Viterbo, pronto ad aprire le porte al 75° Campionato di Serie A Credem Banca.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.