• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Aggressione omofoba a Montefiascone. Indagini dei carabinieri

Aggressione omofoba a Montefiascone. Indagini dei carabinieri

15 Luglio 2019

“Frocio di merda, vattene via”. E’ iniziata così l’odissea di un ragazzo di 28 anni, parrucchiere, omosessuale dichiarato, aggredito e strattonato, nella notte tra sabato e domenica, a Montefiascone. Si parla di un’aggressione omofoba, ma se ci sarebbe pure dell’altro. Gli autori dei fatti, una decina di persone, tra cui delle donne, avrebbero infatti preso di mira il giovane (Carmine Buono, originario della Campania) anche per una sorta di regolamento dei conti nei confronti della sorella in seguito ad una lite di lei con la sua ex socia. Dopo la denuncia ai carabinieri, sono in corso indagini per ricostruire la dinamica esatta dei fatti.

La violenza è scattata dopo una serata alla festa della birra. Il giovane, che tra l’altro è cardiopatico, è stato portato al pronto soccorso. Nel referto è stata certificata una contusione alla spalla, oltre ad uno stato d’ansia peggiorativo della cardiopatia di cui soffre. Come detto, l’aggressione sembrerebbe essere stata scaturita da un rapporto lavorativo degenerato tra la sorella del ragazzo (proprietaria del salone dove il giovane lavora) e una sua ex-socia. Non si tratterebbe di un’aggressione isolata.

“Siamo stanchi di essere offesi e aggrediti – a denunciato la sorella su Facebook -. Mio fratello, malato di cuore, è stato malmenato da amici della nostra ex socia. Mentre loro guardavano lo spettacolo, la prognosi parlava da sé: lussazione della spalla destra più fibrillazione atriale. Mio fratello è un bravissimo parrucchiere, non fa abuso di sostanze, non beve, né fuma perché è malato. Siamo stanchi di subire violenze verbali e fisiche”.

Una brutta pagina per Montefiascone, dove a fare notizia non è tanto l’omofobia, ma l’ignoranza di alcune persone. Così sembrano pensarla molte persone residenti in città, che sui social si sono mostrati molto rammaricati per quanto accaduto.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.