• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » Vbc Viterbo: Giorgia Morri confermata in gialloblu

Vbc Viterbo: Giorgia Morri confermata in gialloblu

10 Luglio 2019

Giorgia Morri aderisce al piano che Emiliano Giandomenico sta allestendo per Vbc Viterbo, poter affrontare al meglio il salto di categoria. A vestire anche la prossima stagione la maglia della società di via Gran Sasso sarà l’urbinate Giorgia Morri, centrale di 178 cm, classe 1991, una delle protagoniste del trionfale campionato dello scorso anno conclusosi con l’accesso diretto alla B2. Per lei si tratta di un ritorno in una categoria che ha già conosciuto qualche anno fa prima a Todi e poi ad Acquasparta.

Complimenti per la tua riconferma. So che hai incontrato il nuovo coach, cosa vi siete detti?

“Sì, ho già incontrato il nuovo coach e fin da subito le impressioni sono state ottime, ha una visione della pallavolo basata sul sacrificio, il lavoro di squadra, la serietà e professionalità senza tralasciare comunque il divertimento, per questo è molto simile all’idea che ho io di questo sport. Penso che sia un privilegio quest’anno essere allenata da una persona così preparata che ha militato per tanti anni in categorie superiori. Abbiamo solo da imparare”.

Hai già esperienze di B2. La domanda è d’obbligo: dove può arrivare secondo te questa Vbc?

“Sì, ho già avuto la fortuna di fare l’esperienza della serie B2, ma ogni anno è sempre nuovo e diverso e sono felice quest’anno di farlo con la Vbc. Penso che possiamo raggiungere un bel risultato; io punto sempre in alto quindi per me l’obiettivo è sempre quello di vincere anche se dovremo fare i conti con una categoria superiore, ma questo deve essere lo stimolo per lavorare ancora di più in palestra. Le basi ci sono tutte per fare un bel campionato divertendoci e facendo divertire chi ci guarda”.

Come ti trovi a Viterbo e che rapporto hai con la società? “Amo la mia città, dalla quale provengo (Urbino ndr), e amo anche l’Umbria nella quale mi sono fin da subito sentita a casa. Viterbo è stata una bella scoperta, mi hanno accolto a braccia aperte a partire dalle ragazze fino ai dirigenti e alla società: colgo l occasione per ringraziare la società della Vbc perché ci ha sempre supportato, non è scontato trovare società cosi serie e professionali, per questo sono felice di vestire, per il secondo anno, i colori della Vbc”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.