• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Roma i rifiuti che produce se li tenga a casa propria

Roma i rifiuti che produce se li tenga a casa propria

27 Giugno 2019

Basta far gestire alle altre province lo smaltimento di dei rifiuti romani. “Una Regione – ha detto Zingaretti durante un’audizione in commissione ecomafie – non è obbligata a ospitare i rifiuti che vengono dalla capitale, lo fa per senso di responsabilità. La Regione ha fatto di tutto per aiutare Roma, ora bisogna fare un progetto serio”

Per Zingaretti, le conseguenze dell’emergenza rifiuti che attanaglia Roma non possono dunque sempre ricadere sulle province confinati, come quella di Viterbo, dove il 40% dei rifiuti trattati viene proprio da Roma. “Non è possibile – sempre il governatore – scaricare sempre addosso ad altri i propri problemi. C’è bisogno di una maggiore responsabilità da parte della giunta capitolina. Basta inviare i rifiuti fuori dalla capitale”.

Sui ripetuti invii dei rifiuti di Roma in altri territori della Regione Lazio o addirittura in altre regioni “c’è un tema di relazioni: ogni volta che c’è una richiesta tento di fare di tutto per siglare accordi con i territori, presidenti di Regione o amministrazioni comunali che comunque devono ricevere sul proprio territorio materiale trattato o non trattato che viene dalla Capitale”, ha spiegato ancora il governatore.  “Questo – ha aggiunto – è l’elemento di criticità maggiore che noi abbiamo perché una Regione non è obbligata ad ospitare i rifiuti che vengono dalla capitale, lo fa per senso di responsabilità. Questo atteggiamento di ospitalità sicuramente verrebbe aiutato dalla piena consapevolezza dell’amministrazione comunale che non c’è un obbligo ad ospitare i rifiuti che vengono dalla capitale, molto è determinato dall’approccio che si ha, dalla volontà di spiegare che si tratta di una cosa provvisoria. Ribadisco che la dimensione politica sta nella risoluzione del problema”. Da qui le mille raccomandazioni della Pisana al Campidoglio di fornirsi di impianti di smaltimento nel proprio territorio. Indicazioni contenute anche nel Piano rifiuti da approvare in Consiglio regionale. Ma le indicazioni sono sempre state disilluse dai vertici del Campidoglio e la pratica di inviare i rifiuti altrove continua oramai da troppo tempo.

Il segretario del Pd ha fatto notare che il comune di Roma, non solo non smaltisce i propri rifiuti, ma cura poco anche la raccolta differenziata: “Tra il 2012 e il 2017 nel Lazio la raccolta differenziata è passata dal 22 al 45,5%, con alcune realtà comunali che sono arrivate all’80. Ma come certificato da Ispra per la prima volta la capitale scende sotto la media del resto della regione, forse anche per l’incremento registrato negli altri comuni. Se dal 2013 al 2015 la raccolta differenziata in città era passata dal 29% al 39%, negli ultimi due anni è cresciuta di quattro punti percentuali. In questo arco di tempo inoltre purtroppo non è stato progettato né realizzato alcun nuovo impianto per il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti urbani”. 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
  • LA TESTIMONIANZA DI DE GASPERI NON DEVE CADERE NELL’OBLIO
  • Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
  • Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
I luoghi del nuovo umanesimo
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset