• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Francigena e il Comune appiedano la città

Francigena e il Comune appiedano la città

27 Giugno 2019

Francigena taglia 18 corse bus. E meno male che sui trasporti pubblici l’amministrazione Arena ha sempre fornito ampie rassicurazioni a chi, anche nei mesi scorsi, lanciava l’allarme per il possibile depotenziamento del servizio. Ma si sa: tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare e la giunta di Palazzo di Priori, che di parole ne pronuncia sempre tante, quando si tratta di fare fatti, lascia ogni giorno di più a desiderare.

I tagli che scatteranno da luglio sono dovuti alla mancanza di personale e a farne le spese saranno alcune linee delle circolari A e B. Un ulteriore disservizio per i passeggeri che si vedranno allungare i tempi di attesa.

“Le scriventi organizzazioni sindacali non ci stanno a questo gioco al massacro – denunciano Uiltrasporti, Ugl Autoferrotramvieri e Faisa Cisal  – che porta soltanto un disservizio per il cittadino. Avevamo raggiunto un accordo nella riunione dell’11 settembre 2018 con l’amministratore unico Curcio, il quale garantì che la situazione di carenza di personale era momentanea, in quanto, entro la fine dell’anno (2018), sarebbe terminata la selezione finalizzata alla formazione di una graduatoria per operatori di esercizio a tempo determinato. È per questo che dal mese di settembre 2018 fino alla chiusura delle scuole, gli operatori d’esercizio, per sopperire alla carenza di personale, venivano impiegati anche nei doppi turni”.

“Oggi che la selezione del personale è terminata – continua la nota – ma la società ci comunica che, per coprire le assenze dovute alle richieste di ferie programmate durante il periodo estivo e per smaltire le rimanenze relative agli anni precedenti, cancella 10 corse sulla linea circolare A e 8 sulla circolare B per tutto il periodo estivo. Una cosa del genere non si era mai verificata e sembra che non interessi a nessuno, viste le sollecitazioni da parte nostra per incontrare prima l’amministratore unico di Francigena e poi il socio unico, il Comune di Viterbo. In questo incontro avremmo voluto chiedere la motivazione per cui oggi, dopo la conclusione della selezione, non vengano chiamati gli operatori partecipanti: problemi economici? Anche fare una selezione ha un costo, spese da affrontare con soldi pubblici; tante risposte sicuramente le avremmo avute nelle sedi opportune, soltanto se fossimo stati ricevuti”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
  • LA TESTIMONIANZA DI DE GASPERI NON DEVE CADERE NELL’OBLIO
  • Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
  • Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
I luoghi del nuovo umanesimo
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset