• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Vitorchiano: un’estate di lavori per lo sviluppo del paese

Vitorchiano: un’estate di lavori per lo sviluppo del paese

22 Giugno 2019

A Vitorchiano un’estate ricca di lavori pubblici per poter consegnare al territorio, già entro il prossimo autunno, alcune delle tante opere che contribuiranno a rendere il paese più fruibile, sicuro e moderno. 

“Sono tanti i cantieri già avviati e le attività programmate” – ricorda l’assessore ai lavori pubblici Federico Cruciani– “Tra essi vanno sottolineati i lavori per l’adeguamento e il ripristino dei depuratori delle acque reflue e quelli per l’adeguamento dell’area esterna e la messa in sicurezza della scuola dell’infanzia in località Pallone. Due cantieri estremamente importanti: il primo per adeguarsi alle norme, rispettare l’ambiente e superare finalmente la criticità del blocco dei depuratori che oltre dieci anni fa è stata ‘intrapresa’ da altri senza prima pensare e attivare un sistema di depurazione alternativo; il secondo in grado di rendere la scuola dell’infanzia ancora più fruibile, consegnando ai piccoli alunni un immobile e degli strumenti sempre più sicuri e moderni”.

“Questa amministrazione guarda avanti e prosegue nel costruire la Vitorchiano dei prossimi anni” – interviene il sindaco Ruggero Grassotti – “e per questo ha avviato anche i lavori per la messa a norma dei locali di Piazza Roma utilizzati come cucina dalla Pro Loco e dalle altre associazioni, durante i tanti eventi che permettono a Vitorchiano di essere un riferimento per tutta la provincia di Viterbo. A giorni partiranno inoltre i lavori per la sistemazione del tetto della chiesa al cimitero, perché la stessa torni finalmente agibile, nonché le attività per il ripristino della pavimentazione dissestata in cemento lungo Via Manzoni, in particolare nel tratto dal centro commerciale all’immobile scolastico. A questi lavori si aggiungerà presto anche il ripristino delle condotte fognarie di discesa lungo la rupe ovest, per le quali è stata già eseguita specifica gara, nonché il potenziamento della rete fognaria in Via Teverina e della rete idrica in Via Mario Patrizi, con l’esecuzione degli allacci a seguito dei lavori dello scorso autunno.”

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.