• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Italia » Se il Pd scegliesse il M5S, un nuovo centro nascerebbe contro il Pd

Se il Pd scegliesse il M5S, un nuovo centro nascerebbe contro il Pd

21 Giugno 2019

Da huffingtonpost.it un intervento di Giuseppe Fioroni

di Giuseppe Fioroni

Temo che la cura omeopatica del populismo sia nociva. Si affaccia purtroppo la tentazione di smontare la maggioranza gialloverde offrendo una sponda al Movimento 5 Stelle. Prende piede cioè la suggestione di un cambio di alleanze, anche in questa legislatura, con l’invito al Pd a superare giuste riserve ed obiezioni. Per altro, le alleanze sono fondamentali per identificare una forza politica. Un detto popolare recita così, in maniera lapidaria: dimmi con chi vai e ti dirò chi sei. Con il crollo delle ideologie, questa piccola cautela cognitiva diventa la bussola per non perdersi nel vuoto che la cancellazione delle classiche polarizzazioni – destra sinistra e centro – determina nella vita democratica. Dunque, affrontare a viso aperto questo tema, con discorsi sinceri e concreti, rappresenta una necessità.

Il Pd ha molti difetti, ma non quello dell’autocensura. Non vige al nostro interno la regola del centralismo democratico. Si discute, apertamente e liberamente, senza mascherare il dissenso. Tutto ciò è positivo, non solo per noi. Vuol dire che un “partito aperto” esiste, non è una chimera.

È sbagliato, tuttavia, che il confronto interno eluda o ignori una minima disciplina di buon senso. Abbiamo tenuto una direzione nazionale, articolandola in due sedute, con il segretario impegnato a trovare una sintesi. Anche stavolta è sembrato che uno sforzo di reciproca comprensione fosse ampiamente condiviso. Invece, come nel passato recente e meno recente, chiusa la direzione si è materializzato un altro discorso, con altre prospettive. 

Ora, adombrare l’ipotesi di un’alleanza con il M5S è operazione scorretta, se posta a distanza di poche ore dalla verifica negli organi di partito. Dovremmo rilanciare la “vocazione maggioritaria” e strizzare l’occhio, al tempo stesso, a Di Maio? Molta parte dell’elettorato, benché ostile alla destra, vedrebbe con fastidio un nostro cedimento al populismo grillino. Zingaretti ne è consapevole, come dimostra la prudenza da lui adottata su questo delicatissimo punto. Non si capisce, del resto, su quali basi dovremmo intavolare il confronto con i pentastellati.

Di questo passo, abbozzando con disinvoltura un’alleanza altamente controversa, miniamo la credibilità del PD. L’illusione è pensare che a uno strappo non ne consegua un’altro, di segno opposto. È vero, il “centro” può essere uno spazio occupato da noi, non c’è bisogno che si costituisca un clone politico di segno moderato. Ma la svolta filo-grillina darebbe fiato a un “centro” virtualmente incompatibile con un blocco democratico-populista. Allora non nascerebbe un generico “centro” (amico del Pd), bensì un nuovo soggetto politico desideroso di rimarcare la propria autonomia (dal Pd). A Zingaretti spetta il compito di tenere ferma la rotta. 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.