• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Asl nel mirino del sindacato: “Lavoratori presi in ostaggio”

Asl nel mirino del sindacato: “Lavoratori presi in ostaggio”

21 Giugno 2019

Un’altro strano caso sarebbe scoppiato alla Asl. A denunciarlo questa volta è il sindacato Nursind, che in una nota denuncia “l’ormai cronico atteggiamento dell’azienda di trattare come ostaggi i propri dipendenti infermieri”. “L’episodio si è verificato a Belcolle, al reparto di neurologia, dove un’infermiera” si sarebbe vista “negare l’aspettativa non retribuita come previsto dalla legge”.

“Tale aspettativa – dice il sindacato – nella storia della Asl di Viterbo non è mai stata negata ad alcun dipendente che ne abbia fatto richiesta e al riguardo ci preme sottolineare che nel caso di specie la suddetta collega ha preventivamente ottenuto anche il nulla osta da parte del direttore della U.O di appartenenza”.

Secondo indiscrezioni, il diniego sarebbe imputabile alla carenza di personale presso il reparto. Ma il sindacato non ci sta e ribadisce che “tali disparità non sono tollerabili, le carenze di personale vanno sanate con personale nuovo, con assunzioni a vario titolo o in qualsivoglia modo, di certo senza bloccare i dipendenti con metodi di cosi basso livello. In un momento in cui la sanità laziale si è avviata verso un processo di assunzioni in larga scala grazie anche ai nuovi concorsi in fase di espletamento e quelli deliberati e che verranno espletati nei prossimi mesi, nonché vista la disponibilità di graduatorie di avvisi pubblici, dalle quali anche la Asl attualmente sta attingendo, riteniamo siano concrete le infinite possibilità di assunzione di infermieri”.

Dunque per il sindacato non può essere negato ad un dipendente un suo diritto anche se la causa è la carenza di personale, di cui Belcolle detiene un triste primato: “Vogliamo sollecitare la direzione strategica ad intervenire tempestivamente sulla vicenda sopraesposta – conclude Nursind – al fine di dare seguito alla richiesta della collega cosi da allinearsi allo standard decisionale finora adottato in dette circostanze”.

Insomma, un invito chiaro ad essere obbiettivi con i dipendenti e a non cambiare la prassi comportamentale dell’ente a proprio piacimento.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.