• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » Pubblicato il bando per la digitalizzazione dell’imprese

Pubblicato il bando per la digitalizzazione dell’imprese

20 Giugno 2019

Contributi a fondo perduto per la digitalizzazione delle imprese, pubblicato il bando della Regione. Melaragni, segretario CNA: “Opportunità da cogliere. Digitale vuol dire più competitività”

“La Regione mantiene l’impegno a investire in un programma articolato di digitalizzazione del tessuto imprenditoriale del Lazio”. Così Luigia Melaragni, segretaria della CNA di Viterbo e Civitavecchia, sull’avviso pubblicato questa mattina dall’ente.   

Si chiama “Digital Impresa Lazio” il bando che prevede contributi a sostegno di progetti di digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento tecnologico.

“Annunciato da Gian Paolo Manzella, assessore allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Start-Up, Lazio Creativo e Innovazione, in occasione di un recente incontro con il consiglio regionale di CNA, l’avviso risponde – sottolinea Melaragni – alla necessità, posta dalla nostra Associazione, di studiare e attuare nuove modalità di intervento per aiutare le imprese a realizzare l’innovazione e la trasformazione digitale. Sfide, queste, decisive per accrescere la competitività e allargare i mercati”.

In sintesi, saranno concessi contributi a fondo perduto fino al 70 per cento dell’investimento per diverse tipologie di intervento: digital marketing, e-commerce, punto vendita digitale (come i touchpoint, le vetrine intelligenti o la realtà aumentata), sistemi di prenotazione e pagamento via internet e/o mobile, “internet of things” (sistemi e applicazioni per condividere dati e informazioni), software e applicazioni per la gestione e il coordinamento della logistica, amministrazione digitale (per esempio, soluzioni per l’ottimizzazione del magazzino), sicurezza informatica, sistemi integrati di informazione e a supporto dello smart-working e del co-working.

Beneficiari saranno le piccole e medie imprese, in forma singola, inclusi i liberi professionisti, titolari di partita Iva, che abbiano, o si impegnino ad attivare entro la data dell’erogazione, la operativa nel Lazio.

La CNA è pronta a fornire informazioni dettagliate sul bando e assistenza per la predisposizione e la presentazione delle domande.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.