• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Arena non sa più dove sbattere la testa

Arena non sa più dove sbattere la testa

11 Giugno 2019

Ludovica Salcini in giunta al posto di Francesca Bufalini. Arena non si è potuto sottrarre e ieri pomeriggio, puntuale come un orologio svizzero, ha dato il “grande” annuncio. E’ il prezzo della sconfitta elettorale di tutto il centrodestra viterbese, tranne la Lega ovviamente, che invece adesso detta legge e tiene il sindaco in ostaggio. Lui, il mite e allo stesso tempo irascibile Giovanni, ha dovuto ingoiare il rospo e, facendolo, si è sperticato in complimenti alla giubilata Bufalini: “Sono onorato di aver lavorato con lei”. Questa è la prima notizia della giornata post ballottaggi. Una non notizia per la verità, dato che lo sapevano tutti che sarebbe andata a finire così.

La seconda notizia, più notizia della prima, è che Santucci stavolta sembra aver salvato la pelle: resta con due assessorati e per un po’ si darà una calmata. Ma fino a quando? Questo è un bel dilemma. E’ vero infatti che l’entrata della Salcini è solo la parte più semplice del lavoro di mediazione che attende Arena, adesso chiamato a rimettere mano alla distribuzione delle deleghe. Così vuole l’impegno preso dagli alleati di maggioranza con la Lega padrona. Se ne vedranno delle belle. Arena conferma e non sembra per nulla felice: “Devo vedere come fare”. E già, adesso, cioè da oggi ai prossimi sette-otto giorni, si deve parlare di “ciccia”, quella vera, e di bocche da sfamare ce ne sono tante. Non è detto che gira che ti rigira qualche “cannibale” non azzanni Santucci. Ci sarebbe da ridere.

Arena, sotto l’ostentata sicurezza, è afflitto. Sconsolato. Teme l’incidente che lo possa, non tanto mandare a casa (potrebbe accadere se cade il governo), quanto far finire sulla bocca di tutta la città. E’ terrorizzato di essere trascinato al pubblico ludibrio. E solo il pensiero, per uno così attento all’immagine, gli toglie il sonno. Per la cronaca, sembra che sulla ridistribuzione delle deleghe siano già cominciate le liti.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.