• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Ripopolare il centro, sportello imprese e cultura della legalità: le proposte Pd

Ripopolare il centro, sportello imprese e cultura della legalità: le proposte Pd

31 Maggio 2019

“Quando si parla di sicurezza bisognerebbe uscire dagli steccati ideologici, la sicurezza non è di destra né di sinistra. Il Comune ha la competenza e il dovere di intervenire. Per questo spero che su questo tema si possa trovare una linea condivisa”.

E’ caduto nel vuoto l’auspicio espresso ieri da Martina Minchella durante la seduta del consiglio straordinario: i membri della maggioranza hanno votato compatti l’odg della Lega. Dal canto suo, il consigliere del Pd aveva ripresentato alcune proposte già sottoposte all’attenzione dell’aula
dal gruppo dei democratici, durante la discussione del bilancio e in occasioni precedenti. Iniziative che si basano sulla prevenzione del fenomeno criminale, piuttosto che sulla semplice repressione. Ne ha elencate quattro.

“La prima – ha detto Minchella – riguarda il ripopolamento del centro storico. Come? Mettendo a disposizione delle giovani coppie e delle famiglie in difficoltà economica appartamenti in affitto a prezzi calmierati. Una spesa per il Comune di 200-250mila euro che da un lato permetterebbe di rivitalizzare le abitazioni del centro storico, sempre più vuoto, e dall’altro darebbe una risposta concreta a un’emergenza sociale, quale è quella abitativa. In una città viva, la percezione di sicurezza dei suoi abitanti aumenta. Per i commercianti, la categoria forse più esposta, chiediamo invece la creazione di uno sportello di ascolto, rivolto soprattutto a quelle attività in crisi e che per questo appaiono più appetibili agli occhi della criminalità. Corsi di legalità, poi, nelle scuole, così da formare i cittadini di domani e sensibilizzare da subito i nostri ragazzi sul tema della legalità. In questo senso durante la precedente amministrazione abbiamo avuto già delle esperienze positive nelle scuole condotte dagli agenti della polizia municipale. E, infine, ma non per importanza, sempre con l’obiettivo di formare cittadini partecipi della cosa pubblica procedere subito all’attivazione dei tirocini civici”.

Le proposte del Pd, come detto, sono state bocciate anche stavolta.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
  • Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
  • LETTA E LA MARCIA DEI PROGRESSISTI. PIU’ AL CENTRO O PIU’ A SINISTRA? L’INSIDIA CALENDA
  • Fioroni: “Crisi può mettere in ginocchio Italia. Concordo con sindaci: Draghi avanti”
  • Inflazione, per la famiglie uno scenario non iuncoraggiante
  • Forza Italia, inizia la resa dei conti
  • Viterbo città conservatrice? Non si direbbe
  • Niente primarie. Il Pd riparte dalle idee, dai valori e dai programmi
  • Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
  • Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
  • Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
  • Convegno al Teatro San Francesco e mostra in Basilica sui miracoli eucaristici
  • A Belcolle due persone colpite dal vaiolo delle scimmie
  • A Viterbo il Mercato del Genio, orgoglio della Tuscia
  • Felicitazioni a Monsignor Frezza per la nomina a Cardinale
  • Un Piano Marshall per far rinascere Viterbo
  • La Salute è un diritto, anche a Viterbo. Basta essere trattati da sudditi
  • No alla privatizzazione di Talete due giorni prima del voto
  • Ciambella: “No ad accordi con nessuna delle compagini che hanno portato alla decadenza della città”
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset