• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Telecamere e “cittadini osservatori”: approvato pacchetto sicurezza della Lega

Telecamere e “cittadini osservatori”: approvato pacchetto sicurezza della Lega

30 Maggio 2019

Approvato con un ordine di giorno il pacchetto sicurezza proposto dal gruppo consiliare della Lega a Palazzo dei Priori dopo i fatti di cronaca che hanno scosso il capoluogo. L’ok è arrivato ieri in tarda serata al termine di una seduta straordinaria del consiglio comunale.

Cosa prevede questo documento? In sostanza impegna il sindaco e la giunta ad attivarsi per realizzare alcuni interventi ritenuti prioritari: più telecamere in città, maggior presidio del centro storico nelle ore notturne con l’assunzione a tempo determinato di nuovi vigili, la costituzione di una consulta permanente per la sicurezza (una specie di osservatorio composto da rappresentanti delle istituzioni, cittadini e forze dell’ordine), interventi di riqualificazione urbana contro il degrado, la creazione di una postazione mobile interforze nei quartieri ritenuti maggiormente a rischio. Ultimo ma non ultimo, instaurare una collaborazione con le associazioni d’arma (composte da ex componenti delle forze dell’ordine) “al fine di creare un organismo di cittadini osservatori volontari non armati dotati di apparecchiature radio che possano collaborare in attività di informazione alle forze dell’ordine”. A questi punti si è aggiunta, con un emendamento di Fratelli d’Italia, la richiesta di istituire anche a Viterbo la figura del manager per la sicurezza.

“Iniziativa propagandistica”, ha attaccato Giacomo Barelli di Viva Viterbo, che ha sottolineato la mancata convocazione da parte del Comune, su un argomento così sensibile, di prefetto e rappresentanti delle forze dell’ordine; di atto inappropriato ha parlato invece Massimo Erbetti: “L’ordine del giorno – ha spiegato regolamenti alla mano il capogruppo del Movimento 5 Stelle – serve a fornire un indirizzo politico alla giunta e al sindaco, qui invece vengono inserite delle somme senza neanche un parere tecnico-contabile”.

Sulla stessa linea le osservazioni del consigliere indipendente Fabrizio Purchiaroni. Che poi ha spiegato come, secondo lui, in questi mesi si sarebbe perso del tempo: “Ad aprile, in sede di discussione di bilancio, questa maggioranza ha bocciato proposte di altri gruppi che oggi sulla sicurezza avrebbero già iniziato a dare dei frutti”. Critiche anche da Viterbo Venti Venti, che sul tema aveva presentato un proprio odg poi respinto dall’aula.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
  • LETTA E LA MARCIA DEI PROGRESSISTI. PIU’ AL CENTRO O PIU’ A SINISTRA? L’INSIDIA CALENDA
  • Fioroni: “Crisi può mettere in ginocchio Italia. Concordo con sindaci: Draghi avanti”
  • Inflazione, per la famiglie uno scenario non iuncoraggiante
  • Forza Italia, inizia la resa dei conti
  • Viterbo città conservatrice? Non si direbbe
  • Niente primarie. Il Pd riparte dalle idee, dai valori e dai programmi
  • Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
  • Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
  • Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
  • Convegno al Teatro San Francesco e mostra in Basilica sui miracoli eucaristici
  • A Belcolle due persone colpite dal vaiolo delle scimmie
  • A Viterbo il Mercato del Genio, orgoglio della Tuscia
  • Felicitazioni a Monsignor Frezza per la nomina a Cardinale
  • Un Piano Marshall per far rinascere Viterbo
  • La Salute è un diritto, anche a Viterbo. Basta essere trattati da sudditi
  • No alla privatizzazione di Talete due giorni prima del voto
  • Ciambella: “No ad accordi con nessuna delle compagini che hanno portato alla decadenza della città”
  • Ciambella “Al fianco di famiglie e imprese con un piano di agevolazioni fiscali”
  • Morte Ciriaco De Mita. Fioroni: “Italia perde un grande uomo”
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
LETTA E LA MARCIA DEI PROGRESSISTI. PIU’ AL CENTRO O PIU’ A SINISTRA? L’INSIDIA CALENDA
Fioroni: “Crisi può mettere in ginocchio Italia. Concordo con sindaci: Draghi avanti”
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset