• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Ci sono da lasciare due posti a tavola: a chi toccherà alzarsi?

Ci sono da lasciare due posti a tavola: a chi toccherà alzarsi?

30 Maggio 2019

Occhi puntati sulla verifica in maggioranza, che dovrebbe svolgersi entro questa settimana o i primi giorni della prossima. Almeno stando a quanto riferito dal sindaco Giovanni Arena ad alcuni organi di informazione. A livello ufficioso, però, le trattative sono già in corso da un bel po’ di tempo, lontane da orecchie e occhi indiscreti. Si parla di poltrone, ma anche di azione amministrativa a cui ridare un po’ di vita, posto che è sotto gli occhi di tutti l’immobilismo della giunta a fronte di una città dove nessuno dei problemi (dal decoro ai servizi) oggetto di campagna elettorale lo scorso anno è stato risolto. La situazione in molti casi è peggiorata.

Probabile che alla fine una quadra sarà trovata proprio sulle poltrone. Innanzitutto, viene data in uscita Francesca Bufalini, assessore a tempo sin dall’inizio. Sarà ricordata come una meteora. Al suo posto qualcuno della Lega: in pole position ci sarebbe Ludovica Salcini. Nubi scurissime si addensano nel frattempo su Fondazione di Gianmaria Santucci. Troppi due assessorati, ne sono convinti quasi tutti. Per un discorso di quote rosa potrebbe uscire Paolo Barbieri.

In tutto questo bailamme Arena ostenta sicurezza, ma è solo apparenza. Dopo la debacle elettorale di Forza Italia, che molto difficilmente potrà riprendersi dalla botta ricevuta (anche perché il cavaliere non ritornerà giovane da qui ai prossimi mesi e anni), il primo cittadino teme di essere costretto prima o poi a fare le valigie. Non subito, però. Prima va trovata un’alternativa credibile e in questa fase di nomi sulla piazza per il centrodestra viterbese non ce ne sono. Per la Lega potrebbe perciò essere conveniente lasciarlo al suo posto in attesa di tempi migliori e anche della piega che prenderanno gli eventi a livello nazionale. Arena lo sa ed è per questo che è molto nervoso, come dimostra la reazione scomposta avuta per i manifesti sulle tasse fatti affiggere da Chiara Frontini.

Al di là di ciò, resta il dato di una città senza una classe dirigente adeguata. Le nuove leve, trentenni o quarantenni che siano, di cui è pieno il consiglio comunale, si dimostrano non all’altezza delle sfide. Arroganza tanta, ma preparazione zero.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.