• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Arena si è alleato con la Frontini. Il centrodestra lo fermi

Arena si è alleato con la Frontini. Il centrodestra lo fermi

30 Maggio 2019

Tiene ancora banco sui giornali la querela annunciata da Arena contro la consigliera comunale Chiara Frontini, colpevole di aver affisso alcuni manifesti giganti in cui si parla degli aumenti delle tasse decisi in questi mesi dall’amministrazione comunale a guida centrodestra. La querela sembra alquanto infondata – fino a prova contraria in Italia esiste il diritto di critica, in questo caso poi rientrerebbe tutto nel minestrone del dibattito politico – ma Arena crede che politicamente gli serva mostrare i muscoli. Sui social, dove il primo cittadino ha dato fuoco alla polvere contro Viterbo 2020, c’è chi gli consiglia di pagarsi però l’avvocato di tasca propria e non con i soldi del Comune. Sicuramente sarà così.

Su chi è l’avvocato scelto dal sindaco si è nel frattempo concentrata la curiosità di tutti, il gran circo di Palazzo dei Priori funziona così e non potrebbe essere diversamente dato che lì dentro ci sono muri che parlano e scrivanie che hanno orecchie, tutti e due – muri e scrivanie – sempre pronti ad offrire gratis materiale su cui spettegolare.

Non sappiamo se il sindaco l’ha messo nel conto, ma secondo alcuni anche la Frontini adesso potrebbe denunciarlo. D’ora in avanti dovrà stare perciò molto attento a darle della show girl, come accaduto qualche Consiglio comunale fa, o della vigliacca, come fatto su Facebook, pur senza nominarla, a commento dell’affissione dei manifesti della discordia.

Nel frattempo la diretta interessata se la ride a crepapelle: a conti fatti, la pubblicità di ritorno ottenuta gratis con questa storia è di gran lunga molta di più di quella che le sarebbe stata garantita dai soli, seppur costosi, manifesti, che la maggior parte dei non addetti ai lavori neanche avrebbe letto. Insomma, se Arena avesse incassato il colpo senza dare tutta questa risonanza all’accaduto il danno per lui sarebbe stato minore. Ergo, lui si sta dimostrando suo malgrado il miglior alleato della Frontini. Sembra incredibile, ma è così.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.