• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Povero Arena, ormai si sente con l’acqua alla gola

Povero Arena, ormai si sente con l’acqua alla gola

29 Maggio 2019

Giorni da dimenticare, questi, per il sindaco Giovanni Arena. Che, dopo la batosta elettorale rimediata da Forza Italia, letteralmente fagocitata dalla Lega, in Consiglio comunale non ha trovato i numeri per far approvare la delibera che, dal punto di vista amministrativo, avrebbe avviato l’iter per la riapertura della piscina comunale. Tutta colpa della sua zoppicante maggioranza, dato che alcuni consiglieri, ufficialmente “per improcrastinabili impegni familiari”, non si sono presentati, facendo saltare la seduta, che adesso è stata riconvocata per venerdì (nella speranza che stavolta siano tutti presenti).

Ma il punto non è solo questo: Arena avrebbe infatti preteso un aiutino dalla minoranza, “un gesto di responsabilità, necessario al mantenimento del numero legale” (parole sue), che però non è arrivato. Apriti cielo: “La solita opposizione strumentale”, ha gridato ai quattro venti, come se non sapesse che la minoranza non ha fatto altro che ciò che farebbe una qualsiasi altra minoranza. Come peraltro ben sa proprio il centrodestra, che, quando era minoranza nel periodo di Michelini sindaco, ha sempre fatto mancare il numero legale anche per cose urgenti e fondamentali per la vita dell’ente.

In ogni caso, dopo aver dovuto incassare il colpo, Arena, nel tentativo di giustificarsi con la città, ha diramato un comunicato stampa al veleno contro l’opposizione. Non sappiamo, al contrario, cosa si sia detto con i suoi consiglieri che non si sono presentati. C’è chi avanza infatti il sospetto che qualche assenza possa essere stata tattica.

Insomma, Arena ha paura di essere entrato in una fase pericolosa. Cerca di dissimulare, ma si sente con l’acqua alla gola, e mai la paura di affogare deve averlo colto così forte, complice – ironia della sorte – la ripresa dei lavori consiliari dedicati alla piscina coincisa con la debacle elettorale che ha travolto il suo partito. Ergo, tanto nervosismo forse, più che dalla paura di perdere la faccia per il ritardo ulteriore sull’impianto natatorio, nasce dalla paura di quello che potrà accadere nelle prossime settimane. Auguri, sindaco

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.