Il 17 maggio 1990 è una data storica per il mondo Lgbt. Quel giorno l’Organizzazione mondiale della sanità rimuoveva l’omosessualità dalla lista delle malattie mentali nella classificazione internazionale delle malattie, determinando quello che tutti sappiamo, ovvero che l’orientamento sessuale fa semplicemente parte dell’identità di ognuno di noi, e che non esiste alcuna “patologia” o alcuna “devianza”.
Per questo, dal 2017, il 17 maggio di ogni anno si celebra in Europa la Giornata internazionale contro l’omofobia e la transfobia quale momento di riflessione e azione per denunciare e lottare contro ogni violenza fisica, morale o simbolica legata all’orientamento sessuale.
L’Altro circolo-Centro culturale di iniziativa omosessuale è impegnato su questo tema dal 2011, organizza sul territorio viterbese momenti di riflessione e campagne di sensibilizzazione al rispetto delle identità sessuali e per il contrasto ad ogni forma di discriminazione.
“Per i motivi suddetti – si legge in una nota – il 17 maggio diamo appuntamento a tutti i cittadini a Piazza delle Erbe dove saremo presenti con il nostro Stand con l’iniziativa ‘Piantiamola contro l’omofobia e la transfobia’ dalle 9,00 alle 18,00. Insieme a noi sarà presente l’associazione interculturale Sans Frontiere per lottare insieme contro ogni forma di discriminazione. Perché Viterbo diventi un interessante punto di contatto tra persone e gruppi diversi con la finalità di un arricchimento comune e la condivisione della battaglia civile contro ogni tentativo di esclusione”.