• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » “Il minotauro”, successo per lo spettacolo di teatro integrato

“Il minotauro”, successo per lo spettacolo di teatro integrato

15 Maggio 2019

Grandissimo successo per lo spettacolo nato nel laboratorio teatrale integrato U.O.C. Tsmree Asl Viterbo, Eta Beta Viterbo e cooperativa sociale Gli anni in tasca: “Il minotauro, una storia tra sogno e fiducia, per osare a disegnare un futuro”, diretto da Sandro Nardi, coordinato dalla dottoressa Annalisa Pieri insieme a Chiara Ricci, ha strappato applausi e approvazione.

La storia del mitologico essere dalla testa di toro e dal corpo uomo è nota: un diverso nato dal Toro di Creta e dalla regina Pasifae, feroce e vendicativo, si cibava di carne umana e fu ucciso da Teseo supportato da Arianna, che gli porse il filo per salvarlo dal labirinto. La letteratura lo ricorda nella Divina commedia, nel dodicesimo canto dell’Inferno, dove Dante lo mette a guardia del Cerchio dei violenti.

La magia del teatro, nella riproposizione di Nardi, riabilita la sua figura e ne mostra il lato più umano, evidenziando sin da subito la sua diversità “involontaria”, acquisita per nascita da una scelta di chi lo ha procreato. Una sorta di peccato originale che lo identifica come “innocente colpevole”, isolato da una società che lo vede diverso e si impaurisce, talvolta anche a ragione. E tra teli che volano, luci spettacolari, giochi di specchi e fili che si arrovellano tra i bravissimi protagonisti, arriverà anche il giovane Teseo spinto dalla sua Arianna. Nonostante sia piccolo e impaurito, con un gesto di astuzia riuscirà a mettere al tappeto il Minotauro, che esamine diventerà il trofeo da esibire con gli immancabili selfie, che sconfinano nell’attualità, e la proclamazione dell’eroe. Basterà un gesto, però, un attimo di distrazione di una delle fan di Teseo per risvegliare il Minotauro, che rischia di tornare propotentemente potente. Ma c’è il colpo di scena, la maschera che ogni persona indossa ogni giorno, che spesso mostra le persone migliori: il Minotauro toglie la sua, che lo rendeva spaventoso e, stavolta, peggiore, e sotto spunta un ragazzo come tutti gli altri, che lascia nello stupore il gruppo, fino a riconoscerlo come parte integrante, dimenticando il diverso, e accogliendolo in comunità.

Una storia che ha lasciato ai ragazzi e al pubblico un insegnamento importante, associato ad una lezione sui tempi e gli spazi del palco, con la consueta recitazione mimica e corporale scelta da Nardi per il laboratorio integrato, che attraverso il gioco e il rispetto dei ruoli insegna e permette la giusta crescita ai ragazzi, primi protagonisti del progetto.

Gli attori hanno ricevuto gli applausi del pubblico, i complimenti del sindaco Arena e dell’assessore Sberna, che ha sottolineato quanto sia importante la vetrina finale di un lavoro che dura l’intero anno e che coinvolge istituzioni e associazioni. Presente anche il dottor Marcelli (direttore unità operativa Tsmree) che ha ringraziato Antonella Sberna per la grande collaborazione e serenità, e Pietro Di Bella (presidente Eta Beta), che ha donato un mazzo di fiori all’assessore pregandola, in quanto mamma, di considerare i ragazzi come suoi figli.

Cala così il sipario sul laboratorio teatrale integrato U.O.C. Tsmree Asl Viterbo, Eta Beta Viterbo e cooperativa sociale “Gli anni in tasca”, in attesa della prossima ed entusiasmante avventura.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.