
Non è stata la pioggia che ha impedito lo svolgersi della conferenza “Ti presento la mia compagna di vita… la fibromialgia”, a cura dell’associazione Libellula Libera.
La Sala Regia di Palazzo dei Priori ha accolto i numerosi ospiti che hanno seguito attentamente l’incontro nell’ambito della manifestazione “Viterbo con Amore, con il patrocinio del Consiglio regionale Lazio, del Comune di Viterbo, Asl di Viterbo, l’Ordine dei medici della Provincia di Viterbo e Lions Club Viterbo. L’associazione Libellula Libera ha proposto alcuni appuntamenti, per sensibilizzare la cittadinanza.
Dopo i saluti istituzionali del sindaco Giovanni Arena e dell’assessore Antonella Sberna, il presidente dell’associazione Francesco Piccerillo ha introdotto i relatori dei comitati medico-scientifico e legale. Moderatore Carlo Meschini.
La senatrice del M5S Felicia Gaudiano, firmataria del disegno di legge n.899, ha ribadito il suo impegno e sostegno nella battaglia per riconoscere questa sindrome come malattia invalidante.
Relatori per l’aspetto medico scientifico i dottori: Davide Topini, Moreno Busti, Alessandro Compagnoni, Salvatore Negrotti, Walter Toches.
Toccante la testimonianza di Antonella Cannuccia, fibromialgica, vice presidente di Libellula Libera.

Per l’aspetto legale sono intervenuti gli avvocati: Andrea Maggi, Alessandra Persegani, Giuliano Migliorati, Fabio Barbaranelli, che hanno affrontato la patologia con le relative conseguenze.
Presenti in sala il consigliere regionale Enrico Panunzi che ha apprezzato il lavoro svolto dalla Libellula Libera, il capogruppo M5S di Viterbo Massimo Erbetti, il presidente di Viterbo con Amore Domenico Arruzzolo, la presidente del centro sociale polivalente “Sacrario”, Maria De Santis e Daniela Scatolini di Progetto Risarcimento.
Inoltre, dalle 16:00 alle 19:00, presso il centro polivalente di piazza del Sacrario, è stato effettuato lo screening sulla fibromialgia.
“Grazie a tutti voi, che con la vostra presenza e le vostre capacità tracciate la strada che dobbiamo percorrere – ha concluso Francesco Piccerillo presidente dell’associazione -. Il vostro conforto, la sensibilità e la solidarietà sono il mio stimolo. Stiamo tracciando una strada dove le orme indelebili che lasciate sono una guida e una certezza di futuri ed entusiasmanti traguardi per tutti i fibromialgici”.