• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Claudia Nunzi lascia anche FdI. Ma il suo è solo un arrivederci alla politica

Claudia Nunzi lascia anche FdI. Ma il suo è solo un arrivederci alla politica

3 Maggio 2019
L’omaggio florovivaistico di alcuni agenti della polizia locale all’ex assessore alla sicurezza urbana

Basta con la politica dei partiti. Claudia Nunzi lascia anche Fratelli d’Italia e si ritira a vita privata. Ma più che un addio quello dell’ex enfant prodige della Lega – poi allontanata dalla giunta “per garantire la serena continuità del mandato amministrativo” (proprio lei che, ironia del destino, daspava gente a destra e a manca) – suona come un arrivederci.

E’ stata la Nunzi in persona ad annunciare la decisione in un’intervista pubblicata nei giorni scorsi da un quotidiano on line. In realtà già da qualche settimana dell’ex assessora alla sicurezza urbana si erano perse le tracce. Anche se sui social è sempre stata attivissima. Da quando non frequenta più Palazzo dei Priori la sua figura politica è stata sottoposta anche a una sorta di damnatio memoriae, per cui sembra che non abbia fatto mai parte della giunta. Cancellata, insieme a qualsiasi attività svolta per conto dell’amministrazione. Come quando il sindaco Arena, dopo averle tolto la nomina di assessore, annunciò via stampa un sopralluogo alle ex terme Inps contro degrado e occupanti, il tutto a pochi giorni di distanza dalla perlustrazione svolta in loco dall’ex assessora insieme agli agenti della polizia locale.

Dopo l’addio al Carroccio, la Nunzi era apparsa pubblicamente in un paio di conferenze di FdI, tipo trofeo, e al pranzo del Purgatorio. Al solito sorridente, ma meno convinta. Poi il nulla. Assente anche all’inaugurazione del nuovo comitato elettorale dei meloniani all’inizio del mese di aprile. Un segnale. Altri tempi quando con passo veloce e marziale guidava gli agenti della polizia locale verso San Sisto, la notte di Santa Rosa.

“Ho lottato da sola, ma non ce l’ho fatta. Ho preso qualche mese per decidere cosa fare del mio breve ma intenso impegno politico, indecisa se abbandonare la nave oppure continuare, libera dai partiti. Ho deciso che la seconda opzione è l’unica via possibile per cambiare la mia città, motivo per cui ho messo a disposizione le mie energie e tutta la passione di cui sono capace in questi mesi, motivo per cui ho lasciato Fratelli d’Italia”, ha dichiarato la Nunzi.

“Per dare una scossa a Viterbo – ha aggiunto – l’unico modo è rendersi indipendenti dalle dinamiche romane, che antepongono gli equilibri dei partiti e della coalizione al bene della nostra città”.

E sembra già un secolo fa quando si parlava di guerra ai panni stesi sui fili in centro, di multe a chi fa l’elemosina, di organizzare turni di notte per la polizia municipale senza avvisare il dirigente responsabile. Ma da lei anche un sincero entusiasmo nell’affrontare il nuovo impegno come amministratrice.

Ad maiora.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.