• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Tempo Libero » Carbognano Art Festival, la Pro Loco lavora al bis

Carbognano Art Festival, la Pro Loco lavora al bis

16 Aprile 2019

Puntare a migliorarsi è sintomo di una ferrea volontà di crescere. Migliorare una cosa già ben riuscita è una sfida stimolante e benefica. Migliorare una cosa già bella e farla crescere è ciò a cui punterà la Pro Loco Giulia Farnese di Carbognano nella due giorni dedicata all’espressione estetica delle arti. Dopo il successo della prima edizione passata, quest’anno il festival dell’arte vedrà il bis venerdì 19 e sabato 20 luglio.

La seconda edizione del Carbognano Art Festival sarà dislocata, come lo scorso anno, dentro il percorso del castello che fu di Giulia Farnese, nel centro storico più antico di Carbognano, da piazza del Comune al Lavatore. La festa è dedicata alle arti estetiche primarie, antiche e moderne, come la musica, la fotografia, la pittura, spettacoli circensi espressione dell’arte di giocolieri e artisti di strada di vario genere.

Il programma della festa è in ultimazione e prevede che per ogni serata ci saranno numerosi artisti di strada. Ci saranno poi circa tre band a sera.

Come lo scorso anno tutto il centro storico carbognanese sarà allestito, addobbato. Il visitatore sarà proiettato in un tripudio di arte nel cuore di Carbognano. Potrà incontrare la musica dal vivo inserita in determinati punti del tragitto, potrà ammirare pitture ed immagini di vario genere che si mettono in luce in mostre libere dislocate lungo tutto il percorso, mentre viene accompagnato dai giocolieri e dagli artisti di strada. Ma ci sarà spazio anche per l’arte artigianale e l’arte estemporanea; da un’artigiana che crea tappeti, passando per gruppi di “infioritori” che realizzeranno le loro opere floreali sul momento, fino ad arrivare ad artisti che con la magia dei pennelli e dei colori realizzeranno una sorta di murales; il tutto per ammirare dal vivo l’arte prendere linfa e l’ispirazione alimentarsi.

Uno spazio espositivo sarà riservato ad opere pittoriche aventi come tema “l’artista e il borgo” grazie alla partecipazione di un gruppo di Sketchers che nelle loro opere hanno tratto l’anima di Carbognano immortalandone punti storici e bellezze. Grazie a questo gruppo di Sketchers di Roma e del Lazio e degli studenti americani della scuola viterbese di perfezionamento artistico è possibile allestire questa mostra che sarà affiancata dall’esposizione delle opere del pittore inglese Justin Bradshaw che nel piccolo borgo dei cimini ha vissuto per tre anni.

Ovviamente non potrà mancare il cibo per rinfrancare corpo e spirito. Ci saranno stand gastronomici dove sarà possibile fermarsi per mangiare e gustarsi magari una buona birra. Ci sarà uno spazio dedicato all’arte sensoriale della degustazione del vino. Si potranno infatti bere vini locali provenienti da cantine della zona.

L’ennesima novità di questa due giorni della seconda edizione del Carbognano Art Festival è rappresentata dalle attenzioni rivolte ai bambini. Infatti, i bambini che in estate prenderanno parte al camposcuola organizzato dall’associazione culturale “Coltivatori di Sogni”, vedranno i propri lavori messi in mostra in uno spazio espositivo esclusivamente a loro dedicato.

Quindi il 19 e il 20 luglio non perdetevi questo nuovo appuntamento con l’arte, a Carbognano, per la seconda edizione del Carbognano Art Festival. Sia venerdì 19 che sabato 20 la festa inizierà intorno alle 17.30 per arrivare fino a notte. Alle ore 19 si entrerà proprio nel cuore della festa, apriranno gli stand gastronomici e prenderà vita e vigore l’arte che animerà il borgo ai piedi del castello di Carbognano.

Ultimi dettagli da limare e poi si parte il 19 e il 20 luglio, dalle 17.30 all’1 e oltre, con la seconda edizione del Carbognano Art Festival, nel centro storico di Carbognano, sotto il castello di Giulia La Bella.

L’ingresso alla manifestazione è completamente gratuito.

Per info: artfestivalcarbognano@gmail.com

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.