• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » A Vitorchiano riprende la campagna di adozione cani

A Vitorchiano riprende la campagna di adozione cani

14 Aprile 2019

Riprende la campagna di adozione “Diamoci la zampa” promossa dal Comune di Vitorchiano, che ormai da anni si impegna per la tutela degli animali. Il progetto è volto ad incentivare le adozioni dei cani accalappiati sul territorio comunale e in carico all’amministrazione stessa.

Quest’anno, la consigliera comunale delegata alla tutela degli animali Roberta Feliziani, in collaborazione anche con l’associazione animalista “Mi Fido di Fido” e con i volontari del Servizio Civile, ha deciso di rilanciare la campagna attraverso la pubblicazione di video dei cagnolini che da troppo tempo sono in stallo nei vari canili convenzionati della provincia.

“La visibilità e la conoscenza degli animali in cerca di una casa pronta ad accoglierli – spiega Feliziani – sono infatti la chiave per dare loro una possibilità. Per questo periodicamente pubblicheremo sulla pagina Facebook del Comune di Vitorchiano sul profilo Instagram @visit_vitorchiano, che ormai raggiunge moltissime persone, le loro foto e un breve video di presentazione con l’età, la taglia, il  loro carattere e le modalità per vederli, conoscerli ed eventualmente adottarli”. 

Per conoscere subito tutti i cani ancora in carico al Comune di Vitorchiano, si può visitare la sezione “Tutela Animali” e poi cliccando sul link “Cani in adozione” sul sito www.comune.vitorchiano.vt.it.

“Ricordiamo inoltre – continua la consigliera – che è sempre attivo il contributo di 500 euro, messo a disposizione dal Comune, che verrà concesso a coloro che vorranno adottare uno dei nostri cagnolini custoditi da più di 6 mesi. Un rimborso per le spese che dovrà sostenere l’adottante, accordato solo in seguito ad attenti e scrupolosi controlli pre e post affido”.

Un contributo che, di fatto, trova spazio nei minor costi, per circa 3 euro al giorno, che in caso di adozione risparmierebbe il comune stesso.

Inoltre il Comune di Vitorchiano si sta adoperando per la predisposizione di altre due aree di sgambatura che verranno presto realizzate in via delle Eriche, in località Paparano, e in via degli Ulivi, in località Sodarella, dove i nostri amici a quattro zampe potranno correre e giocare in piena sicurezza. “Ci auguriamo – conclude – che queste nostre idee possano incentivare sempre di più l’adozione di cani che hanno davvero bisogno di amore e attenzioni”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.