• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » Farnese, la scuola libertaria festeggia un anno di attività

Farnese, la scuola libertaria festeggia un anno di attività

11 Aprile 2019

La scuola libertaria 2-10 anni “Albero della Tuscia” invita tutti domenica 14 aprile presso la sua sede immersa nella natura a Farnese per la festa “Bambini in tutti i sensi!”, giornata a ingresso libero di giochi e iniziative dedicate a piccoli e grandi per festeggiare il primo anno di attività educativa. La scuola è una delle 16 scuole libertarie italiane facenti parte della Rete Educazione Libertaria, l’unica del Centro Italia.

Si comincia alle 10.30 con un’escursione insieme ai guardiaparco nella riserva naturale “Selva del Lamone”: percorso adatto a tutte le età, con partenza e arrivo dalla scuola. Durata totale, compresa la sosta, circa 1 ora e mezza.

Alle 12-12.30 apertura buffet salato e dolce con prodotti locali, biologici e veg. Spillatura di birra e vino. I pasti e le bevande sono a prezzi popolari a scopo autofinanziamento delle attività didattiche.

Alle 14 partono le attività per piccoli e grandi davanti al casale in pietra della “scuolina”, come è soprannominato dai frequentanti questo luogo di educazione esperienziale e non direttiva: improvvisazione ritmica e musica d’insieme, laboratorio artistico con elementi naturali, laboratorio di origami, laboratorio di braccialetti in corda, pratica di tai chi, trattamenti di praning healing, danza e movimento creativo; mini percorso avventura tra le immagini e parole della mostra “Perdiamo tempo!”, dedicate al primo anno di questo viaggio formativo; a rendere l’atmosfera ancora più magica le note dell’arpa celtica di Shanaz e della sua giovanissima allieva Clelia; e per finire, grande pesca della lotteria dei bambini, con premi donati dagli amici della scuolina e musica a tutta birra!

Per tutta la giornata sarà aperto il mercatino con le creazioni artigianali dei bambini della scuola e dei loro genitori e con le piantine da orto, il cui ricavato sarà utilizzato a sostegno di nuovi eventi ludico-didattici.

Pagina aggiornamenti evento: https://www.facebook.com/events/330525704236230/
Info: alberodellatuscia@gmail.com / 3282937013

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.