• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » L’altro volto del commercio, libro-inchiesta dell’Usb

L’altro volto del commercio, libro-inchiesta dell’Usb

5 Aprile 2019

Il 5 marzo, alle 18, l’Usb presenta a Capranica presso il circolo Arci (via della Viccinella 4) il libro “Commercio totale”, un’inchiesta lunga due anni sulla mancanza di sicurezza nei posti di lavoro, in particolare nel commercio.

I protagonisti sono i lavoratori che, con le loro testimonianze, raccolte con un questionario anonimo, hanno denunciato le mancanze in fatto di sicurezza e diritti che sono costretti a vivere ogni giorno.

“E’ emerso in modo determinante l’assenza della figura dei ‘Rappresentanti per la sicurezza’, il 70% dei lavoratori non lo ha mai visto nel proprio negozio e non ne conosce le funzioni – denuncia Luca Paolocci, rappresentante dell’Usb Viterbo -. L’Rls vigila sul rispetto degli obblighi di sicurezza e della tutela della salute dei lavoratori nello svolgimento delle loro mansioni. L’Rls dialoga con il datore e, in caso di omissioni di quest’ultimo, con gli organi ispettivi. L’Rls può fermare il lavoro se è a rischio la vita dei lavoratori.”

Le testimonianze mettono in luce come turni parcellizzati, contratti precari e frenesia nello svolgimento delle mansioni pesino sulla salute e la sicurezza dei lavoratori.

Per i lavoratori del commercio, una delle zone più esposte è il magazzino. “Qui operano simultaneamente più persone con contratti, mansioni e datori diversi – continua Paolocci -. I lavoratori in appalto, per esempio, non conoscono a fondo il luogo di lavoro e i suoi possibili rischi. Nello scarico e nella sistemazione delle merce sono costretti a rispettare tabelle di marcia inumane, tempi di lavoro talmente frenetici che impediscono di porre la dovuta attenzione. Gli stessi problemi si ripercuotono all’interno del centro commerciale; la mancanza di dispositivi di protezione, della corretta turnazione delle mansioni e la stanchezza espongono i lavoratori ad infortuni, spesso con esito grave, e a malattie professionali.”

Dalla crisi ad oggi, nella Tuscia sono raddoppiati i part time involontari, cioè imposti. Una scelta voluta dai datori, dice sempre il sindacato, per mantenere più basso il costo del lavoro e fare maggiore ricorso alla flessibilità. “L’ultima frontiera dello schiavismo nel settore sono i lavoratori interinali, i promoter e i merchandising, assunti tramite cooperative, che gestiscono il rifornimento notturno”. “La maggior parte dei negozi – continuano dall’Usb – stipulano tramite agenzie contratti interinali dai tre ai cinque giorni, mentre i lavoratori operano per mesi. Scaricano i camion, spacchettano i colli e sistemano gli scaffali senza pause e senza misure di sicurezza. Lavorano per turni di nove ore con una paga media di 50 euro.”

Il testo è correlato da una parte normativa, fondamentale perché tutti i lavoratori sappiano quali sono i propri diritti in materia di salute e sicurezza. Il testo si conclude con delle lettere, da staccare e compilare, per segnalare omissioni da parte del datore.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.