• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » Domani la consegna dei premi “Viterbo che studia”

Domani la consegna dei premi “Viterbo che studia”

5 Aprile 2019

Si svolgerà sabato 6 aprile, con inizio alle ore 11, nell’Aula magna di Santa Maria in Gradi dell’Università della Tuscia la cerimonia di consegna dei premi “Viterbo che studia – Più giovani meritevoli più futuro per l’Italia”, un’iniziativa istituita dal Rotary club di Viterbo e dalla Banca di Credito Cooperativo di Roma con il patrocinio del Comune e della Provincia di Viterbo.

La cerimonia sarà aperta dall’intervento del presidente del Rotary club di Viterbo, avvocato Andrea Micci. Seguiranno i saluti delle autorità. Ad illustrare le motivazioni del premio sarà il dottor Mario Moscatelli.

Sarà compito dei dirigenti dei sei istituti scolastici presentare gli studenti vincitori del concorso. Al termine è previsto il saluto del Presidente della Bcc di Roma, Francesco Liberati, al quale seguirà la consegna del premio di euro 200, messo a disposizione dalla Banca, a ciascuno dei vincitori.

Il premio “Viterbo che studia” è riservato agli studenti delle scuole secondarie statali di secondo grado di Viterbo ed ha lo scopo di “stimolare l’impegno, far emergere il merito e premiare il risultato” dei giovani nella delicata fase di formazione che ricevono dalla scuola, tradizionale luogo privilegiato per la individuazione delle future classi dirigenti dell’Italia.

In questa edizione verranno premiati i 18 studenti che, in ciascuna delle quinte classi degli istituti scolastici superiori di Viterbo, hanno riportato la migliore votazione agli scrutini del primo quadrimestre (o trimestre) dell’anno scolastico 2018/2019: Liceo Classico M. Buratti, Liceo Scientifico P. Ruffini, Istituto Pedagogico S.Rosa, Istituto Tecnico Commerciale P. Savi, Istituto Tecnico Industriale e per Geometri L. Da Vinci, Istituto Istruzione Superiore F. Orioli.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.