• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Tassa di soggiorno, maggioranza in panne. Idee poche e confuse

Tassa di soggiorno, maggioranza in panne. Idee poche e confuse

27 Marzo 2019

Ammonta a 380 mila euro la somma che il Comune ha previsto di incassare con la tassa di soggiorno. Soldi sui quali però è scontro per la mancanza di una veduta d’insieme dell’amministrazione circa le misure da mettere in campo per lo sviluppo turistico della città. La tassa di soggiorno – come si ricorderà aumentata con un blitz a fine anno all’insaputa di tutti – dovrebbe infatti servire a ciò, ma andando a scavare si scopre una grande confusione di idee e di progetti.

Se n’è avuta prova durante la riunione della quarta commissione, l’altro ieri, e della seconda e della quarta insieme, ieri pomeriggio. C’è di tutto e di più all’interno delle voci di spesa messe nella proposta di delibera: da alcune iniziative promozionali all’abbattimento delle barriere architettoniche, dal biglietto unico per i musei a un portale turistico per far conoscere Viterbo agli utenti della rete. Addirittura, una parte dei fondi la si vorrebbe destinare all’acquisto di panchine e bagni pubblici, cose che il Comune dovrebbe invece finanziare diversamente, anche perché bagni e panchine non sono certo appannaggio dei soli turisti. In una città normale dovrebbero far parte dei servizi minimi e indispensabili a disposizione di tutti. Ma Viterbo non è una città normale e l’amministrazione in carica, che ben riflette la confusione che regna in città, non si smentisce. Insomma, con quei soldi nulla di veramente degno di un progetto serio per il lancio della città nel circuito delle località d’arte e cultura del nostro Paese.

Ma al di là di ciò sono anche gli aspetti tecnici a fare acqua da tutte le parti. Dopo che l’altro ieri molti consiglieri avevano chiesto una specificazione precisa delle spese da finanziare con questa tassa, ieri, alla ripresa dei lavori della quarta commissione, l’assessore Marco De Carolis si è presentato senza aver minimamente predisposto alcunché, disattendendo peraltro gli impegni presi dal collega Contardo il giorno prima. Mancanza, questa, di correttezza istituzionale, come ha fatto subito notare il capogruppo del Pd Luisa Ciambella, che durante la prima riunione della commissione aveva chiesto – ricevendo rassicurazioni da Contardo, il ritorno della delibera in commissione completa di tutte le parti mancanti, ovvero di tutti gli importi nelle varie voci di spesa con relativi pareri tecnici. Ciliegina sulla torta il fatto poi che ieri la maggiorana si sia presentata in aula senza il dirigente Celestini.

“C’è un problema di merito e di metodo – ha spiegato la Ciambella -. Tanta approssimazione non si è mai vista. Di fronte alla nostra disponibilità al confronto ed eventualmente a votare una delibera rivista, ci è stato riproposto un testo pasticciato”. Risultato: alla fine, la maggioranza ha dovuto ammettere che qualcosa non andava e dunque la riunione di ieri si è alla fine conclusa con un nuovo rinvio della delibera previo parere della ragioneria”. Nel merito la minoranza sostiene invece che i fondi vengono dispersi in troppi rivoli anziché essere concentrati su interventi organici e mirati. Sotto accusa, ad esempio, i soldi per il marketing, “una parola che può voler dire tutto e niente”, sempre Luisa Ciambella.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.