Riceviamo e pubblichiamo*.

Nella settimana 24 febbraio/2 marzo si è svolto presso la scuola dell’infanzia di Glyfada (Grecia), il secondo e ultimo “training per insegnanti” del progetto Erasmus+ “Learning to play and playing to learn”. Delegazioni di insegnanti delle 6 nazioni coinvolte nel progetto (Italia, Bulgaria, Grecia, Portogallo, Spagna, Ungheria) hanno preso parte ad incontri con esperti ed attività in aula, sulla tematica del gioco come mezzo per l’inclusione, arricchendo le proprie competenze professionali, con momenti di scambio e confronto, che hanno trasformato le diversità organizzative e culturali in occasioni di formazione.
Per il nostro Istituto hanno partecipato all’evento cinque insegnanti di scuola dell’infanzia e primaria e la dirigente scolastica. Elevato l’apprezzamento dell’esperienza vissuta. Il progetto, alla sua seconda annualità, si concluderà con il meeting di verifica, programmato per il periodo 16/20 maggio prossimi, presso le scuole del nostro istituto. Come scuole capofila, sarà nostro impegno ricambiare l’ospitalità e il calore con i quali le scuole partners hanno organizzato l’accoglienza. Sarà occasione per fare conoscere la nostra scuola e fare apprezzare le bellezze della nostra Tuscia.
*Luciana Billi, Istituto omnicomprensivo “Leonardo da Vinci” (Acquapendente)