• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Senza categoria » Teatro Unione, viaggio nel mondo dell’opera lirica

Teatro Unione, viaggio nel mondo dell’opera lirica

19 Marzo 2019

La stagione dei concerti al Teatro dell’Unione prende avvio domenica 24 marzo ore 18 con “Il Barocco nel melodramma” nell’ambito della stagione teatrale promossa dal Comune di Viterbo, in collaborazione con Atcl (Associazione teatrale fra i Comuni del Lazio) e Mythos Opera Festival, progetto coordinato artisticamente dal tenore viterbese Roberto Cresca e con la supervisione e sovrintendenza del pianista italiano Gianfranco Pappalardo Fiumara.

Il Barocco nel Melodramma. Un vero e proprio viaggio nel mondo dell’opera lirica. Dalla nascita, avvenuta nel 1599 a Firenze per opera di un gruppo di intellettuali che si riunivano della famosa Camerata de’ Bardi, fino al massimo splendore avvenuto nel tardo barocco dove i protagonisti indiscussi e divi di tutti i palcoscenici erano i castrati. L’orchestra “Furiosi Affetti” con strumenti originali dell’epoca, è specializzata nel repertorio barocco, per la ricerca stilistica e di sonorità ormai antiche, daranno la possibilità di ascoltare un concerto che si prefigura una vera e propria rarità.

Ad impreziosire l’evento ci saranno voci di caratura internazionale. In primis la diva del bel canto Maria Dragoni: uno dei più grandi soprani drammatici d’agilità del dopo-Callas, fenomeno indiscusso per mezzi vocali e tecnici. Ospite d’eccezione si esibirà in brani dedicati alla figura del castrato più famoso di tutti i tempi: Farinelli. Anni fa proprio la Dragoni ha inciso un disco con arie di Farinelli di incredibile difficoltà tecnica e che pochi cantanti al Mondo sono stati in grado di eseguire.

Accanto al celebre soprano ci saranno altrettante magnifiche vocalità come Sofía Mitropoulos, Armando Puklavec, Elena Kanakis e Alessandro Fiocchetti. Voce narrante e spiegazione storico-musicale Massimo Bonelli.

Biglietteria aperta dal martedì al sabato negli orari 10-13 e 15-19.
Biglietti acquistabili anche online sul sito TicketOne.

Informazioni: 388 9506826 – www.teatrounioneviterbo.it  

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
  • LA TESTIMONIANZA DI DE GASPERI NON DEVE CADERE NELL’OBLIO
  • Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
  • Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
I luoghi del nuovo umanesimo
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset