• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » Il progetto SuperAbile sulla cresta dell’onda

Il progetto SuperAbile sulla cresta dell’onda

19 Marzo 2019

SuperAbile Viterbo e Surf4All insieme. Al via la partnership tra il progetto fondato da Alfredo Boldorini, consigliere comunale di Bassano Romano, e quello ideato da Massimiliano Mattei, 43 anni livornese che, complice un incidente stradale nel 2005, ha perso l’uso degli arti inferiori.

Scopo principale dell’intesa l’abbattimento delle barriere attraverso lo sport, la sensibilizzazione verso le tematiche del disabile, invito alla pratica sportiva, nel caso specifico il wind surf adattato rendendolo più accessibile, allargando il più possibile l’orizzonte comune dell’inclusione.

“SuperAbile Viterbo nasce nel centro del viterbese come progetto scolastico – ricorda Alfredo Boldorini -. Dopo due anni di esercizio nei 4800 chilometri percorsi, da Torino fino ad Avezzano, passando per Pisa, Cascina ed ovviamente nei tanti paesi della Tuscia, nelle 44 uscite, con i 6000 studenti coinvolti, i 50 patrocini incassati da istituzioni pubbliche, private e da Enti di promozione sportiva, avendo dato spazio a 15 testimonial, il nostro ha preso le sembianze di una piattaforma socio educativa. Non solo perché è presente un’educatrice professionale ma anche perché abbiamo in piedi molte collaborazioni (ultima quella del ‘Tavolo Istruzione’ provinciale) e quella con Surf4All di Massimiliano mi sembra ottima per divulgare in modo più capillare le nostre e le loro finalità. E poi c’è Chantal Pistelli McClelland, modella, consulente di immagine e testimonial in comune con le nostre due realtà”.

“Cogliamo con favore questa join venture – esordisce Massimiliano che è anche il presidente dell’associazione Happy Wheels -. Ed anzi, crediamo che l’unione faccia la forza. Con Alfredo abbiamo avuto un positivo incontro. Abbiamo obiettivi comuni e per questo stiamo lavorando per organizzare qualcosa insieme, supportandoci a vicenda. Possiamo invitare SuperAbile a Livorno sia nelle scuole che al Bagno degli Americani a Tirrenia, la nostra sede operativa, dove, nella bella stagione, offriamo – insieme a Lorenzo Bini e Martino Seravalli – lezioni di surf sia ai ragazzi disabili che a quelli normodotati. Qui siamo ben strutturati, organizziamo sia campi estivi in sede che campi all’estero a Fuerteventura o in Portogallo. Siamo l’unico centro in Italia che offre questi servizi. E – conclude Massimiliano Mattei, che ha partecipato a molti campionati mondiali di Adaptive Surf, gli ultimi andati in scena a dicembre a San Diego, negli Usa – contiamo di allargarci ancora perché il mare non ha occhi, non fa distinzioni, accoglie chi lo ama e chi vuole affrontarlo”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.