• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Crisi al punto di partenza. Chiesta la testa dell’assessore all’urbanistica

Crisi al punto di partenza. Chiesta la testa dell’assessore all’urbanistica

17 Marzo 2019
Claudio Ubertini (a destra) insieme a Giulio Marini

Ieri doveva essere il sabato decisivo. La giornata della fumata bianca da far uscire dal conclave del centrodestra per sancire una rinnovata pace da dare in pasto all’opinione pubblica almeno fino agli appuntamenti elettorali di maggio.

Ma ormai il centrodestra viterbese ha talmente superato i limiti del “politicamente corretto” da non preoccuparsi più neanche di salvare la faccia. E così la fumata è stata ancora una volta nera. Addirittura, secondo indiscrezioni, di un nero più intenso di quello dei giorni scorsi. I Fratelli d’Italia, messi alle strette sulla vicenda Nunzi (“…prendetevi il terzo assessorato, metteteci chi via pare, ma l’ex assessora lasciatela stare”), avrebbero buttato sul tavolo la bomba di cui si era sussurrato nei giorni scorsi, ma a cui nessuno credeva davvero: “Rinunciamo a Claudia Nunzi se la Lega rinuncia a Ubertini”.

Il ragionamento è questo: tutti e due fuori perché tutti e due hanno cambiato casacca strada facendo. Via Ubertini che da Fratelli d’Italia è passato alla Lega e via la Nunzi che dalla Lega è passata a Fratelli d’Italia. Detta così, la tesi sembra non fare una piega. Peccato che i Meloni’s boys fanno finta di non sapere che per la Lega la Nunzi va punita non perché si è riciclata in FdI ma perché sarebbe andata a sparlare di Fusco a Roma dal coordinatore regionale del partito. Una questione di principio dunque, anche se a ben vedere, sotto i principi, a Viterbo si nascondono sempre tante altre cose. In ogni caso, la Nunzi è diventata letteralmente incompatibile con il suo partito originario e dunque l’aver accostato il suo nome a quello di Ubertini è sembrata a tutti l’ennesima forzatura dei Fratelli d’Italia, che non si capisce più a che gioco vogliono giocare.

Di fronte a questo scenario, si dice che il sindaco sia letteralmente “imbambolato”, senza nessuna capacità di manovra. Addolorato e ormai quasi rassegnato.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.