• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Vallerano, installata isola ecologica informatizzata

Vallerano, installata isola ecologica informatizzata

15 Marzo 2019

È stata installata la mattina del 14 marzo a Vallerano, in viale Trieste, la nuova isola ecologica informatizzata per il conferimento dei rifiuti.

La ecoisola, il cui progetto è stato finanziato dall’Amministrazione provinciale con fondi regionali, entrerà in funzione nei prossimi giorni al termine delle necessarie procedure di sincronizzazione. Una volta operativo, il sistema di funzionamento consentirà ai cittadini di depositare più tipologie di rifiuti, debitamente differenziati, nello specifico sportello che si aprirà a seguitodell’identificazione delle persone, tramite codice fiscale.

L’isola ecologica informatizzata è stata voluta dall’Amministrazione comunale per un utilizzo della stessa anche al di fuori del calendario settimanale di conferimento e, in particolare, per i residenti che vivono saltuariamente a Vallerano e che, spesso, non sanno dove lasciare i rifiuti.

Nei prossimi mesi è in previsione l’istallazione di una seconda ecoisola in paese.

“In generale – commenta il sindaco Adelio Gregori – il 2019 sarà un anno di nuove introduzioni progettuali per quanto riguarda la raccolta differenziata. L’obiettivo che intendiamo raggiungere è ottimizzare il servizio, porre in essere quelle soluzioni che, nel breve e nel medio periodo, possano produrre una tendenziale riduzione dei costi e, soprattutto, applicare politiche per il territorio che pongano al centro il tema della tutela del patrimonio ambientale. Da questo punto di vista non è casuale che la nuova isola ecologica sia stata posizionata il giorno precedente lo svolgimento della manifestazione mondiale dello sciopero per l’ambiente, così come mi piace ricordare l’impegno convinto e la partecipazione del Comune al Biodistretto della via Amerinaedelle Forre, così come l’adesione alla compagna di sensibilizzazione, promossa dalla Asl di Viterbo, Rispettare l’ambiente è salute”.

Sul fronte della differenziata, il prossimo progetto, che partirà da giugno, e che diventerà operativo dopo un periodo di sperimentazione, è quello della raccolta puntuale. “Un sistema di raccolta – aggiunge Gregori – che prevede la distribuzione di nuovi mastelli, i contenitori per la raccolta differenziata, che saranno registrati e consegnati a tutte le famiglie di Vallerano, comunicando a ognuna di loro, in base alla composizione del nucleo, il numero dei mastelli che potrà essere prodotto in un anno. Al termine dell’anno, il sistema di monitoraggio legato alla procedura sarà in grado di determinare la quantità di rifiuti prodotti da ogni famiglia. Coloro che ne avranno prodotti di meno, rispetto a quella stabilita a inizio anno, avranno uno sconto sulla Tari nell’anno successivo. Su questa introduzione, per moltissimi aspetti innovativa, contiamo di fare una informazione dettagliata e un incontro di approfondimento con la cittadinanza”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.