• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Civita di Bagnoregio, apre l’atelier “Segni creativi”

Civita di Bagnoregio, apre l’atelier “Segni creativi”

15 Marzo 2019

Sabato 16 marzo si inaugura a Civita di Bagnoregio (ore 11 Palazzo Alemanni, piazza San Donato) il secondo atelier “Arte Bellezza e Cultura” promosso dalla Regione Lazio dedicato alle imprese culturali e alla formazione professionale, realizzato grazie a un’azione co-finanziata con fondi europei Por Fesr – Fse e fondi regionali e sottoscritta tra Regione Lazio e i Comuni di Roma, Civita di Bagnoregio, Cassino, Rieti e Formia. 

Un investimento complessivo di circa 6 milioni di euro di fondi Por Fesr per la realizzazione di circa 25 progetti imprenditoriali per la valorizzazione culturale del territorio. Ma l’obiettivo di questo progetto è anche formare le giovani generazioni a nuove professioni che aiutino il sistema culturale regionale a essere più competitivo. Grazie ad uno stanziamento di circa 1 milione 650 mila euro, fondi Fse, si attiveranno corsi di formazione di nuove professioni per la valorizzazione dei siti e del patrimonio storico, paesaggistico, museale e culturale locale, che coinvolgeranno circa 180 giovani. Gli Atelier, dopo l’apertura del primo a Rieti, poi Civita di Bagnoregio e a seguire negli altri luoghi, saranno spazi aperti dove prenderanno vita eventi, presentazioni e attività di networking.

Nell’atelier “Segni creativi”, questo il nome dedicato allo spazio situato all’interno di Palazzo Alemanni a Civita di Bagnoregio, si svolgerà l’incontro di presentazione delle attività alla cittadinanza.

La mattinata vedrà protagoniste le imprese vincitrici dell’Avviso Fesr che racconteranno le loro proposte e idee per il territorio.

Sarà poi la volta della presentazione delle opportunità formative e occupazionali per disoccupati e inoccupati a cura del progetto Professione Segni Creativi, vincitore dell’Avviso Fse sui temi del fumetto, dell’animazione e della scrittura.

Interverranno: Massimiliano Smeriglio, vicepresidente della Regione Lazio, Francesco Bigiotti, sindaco di Bagnoregio,Enrico Panunzi, vicepresidente Commissione Urbanistica, politiche abitative e rifiuti della Regione Lazio, Luca Profili, vice sindaco di Bagnoregio-referente dell’Atelier “Segni creativi”, Giovanna Pugliese, responsabile dei progetti speciali della Regione Lazio.

Gli atelier sono stati i luoghi dell’eccellenza. Sedi della creatività artistica. Lo sono stati dal Medioevo fino al XIX secolo. L’immaginario più recente ci rimanda agli studi d’artista. Pittori e scrittori, in particolare. Botteghe d’artigianato produttivo. Tutte forme ed espressioni d’arte, bellezza, cultura.

Gli atelier “Arte Bellezza e Cultura” conservano inalterato questo spirito, rimanendo al tempo stesso luoghi concettuali e fisici, degli spazi concreti attraverso i quali incentivare la crescita di attività imprenditoriali e artigianali in ambito culturale, puntando sullo sviluppo delle imprese culturali e di specifici percorsi formativi quale mezzo per valorizzare e rivitalizzare i territori della Regione Lazio.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.