• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » L’altra faccia dello shopping, l’8 marzo Usb in piazza

L’altra faccia dello shopping, l’8 marzo Usb in piazza

6 Marzo 2019

L’ Unione sindacale di base risponde all’appello di “Non una di meno”, e proclama per l’8 marzo lo sciopero generale di tutti i settori lavorativi.

“A Viterbo, come in tutta Italia, la giornata dell’8 marzo sarà un’occasione per rendere visibili le lotte che tutti i giorni, l’Usb e le lavoratrici, portano avanti nei posti di lavoro”, spiega Luca Paolocci

Il commercio – secondo il sindacato – è uno dei settori produttivi in cui le discriminazioni di genere sono più evidenti, essendo più alta l’occupazione femminile.

“A parità di mansione – continua Paolocci – le lavoratrici percepiscono il 5% in meno dei loro colleghi uomini. Nel settore, il 60% dei contratti part time pesa sulle donne, a cui viene imposta questa forma come vincolo per l’assunzione, escludendole così da ogni possibilità di carriera”.

Contratti irregolari, straordinari fuori busta e part time involontari pesano su tutti, in particolare però le donne non sono colpite solo come lavoratrici, ma proprio in quanto donne. “Sono troppe le volte in cui le dipendenti vengono obbligate ad un abbigliamento provocante, tacchi alti e sorriso malizioso. Oppure vengono interrogate sulla loro vita di coppia o sulla possibile volontà di avere figli. La cultura patriarcale, cosi come quella razzista, sono armi in mano ai datori per fare profitto sfruttando i lavoratori, uomini e donne, italiani e migranti”.

L’8 marzo l’Usb attraverserà le vie principali dello shopping “per denunciare, insieme ai lavoratori e alle lavoratrici, la mancanza di diritti e sicurezza che ogni giorno viene imposta nei luoghi di lavoro”.

In questa occasione verrà distribuito “Commercio totale”, l’inchiesta condotta dal sindacato sulla mancanza di sicurezza nei luoghi di lavoro, con una particolare attenzione al commercio. “Nella Tuscia, è emerso come il 70% dei negozi siano sprovvisti del Rappresentante per la sicurezza, Rls. Questo è una figura fondamentale che vigila sul rispetto delle norme di salute e sicurezza ed ha la facoltà di interrompere il lavoro se le mancanze dono talmente gravi da mettere a rischio i lavoratori”, conclude Paolocci.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.