• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » “La felicità si può raggiungere anche senza un corpo perfetto”

“La felicità si può raggiungere anche senza un corpo perfetto”

1 Marzo 2019

“La felicità si può raggiungere anche senza un corpo perfetto”.

Entusiasmante e ricca di significati la 41esima uscita di SuperAbile con Lorenzo Costantini assoluto protagonista. Il progetto ideato e fondato da Alfredo Boldorini, consigliere comunale di Bassano Romano, con il prezioso apporto di Alessandra Mosci e Fortunata Scarponi – nel quadro di un’ampia collaborazione con l’IC Piazza Marconi del dirigente Roberto Santoni -, ha fatto tappa anche nel plesso di Monteromano, coinvolgendo la primaria, la secondaria di primo grado.

Un piccolo passaggio è stato fatto anche nella scuola dell’infanzia dove, in considerazione dei risultati, è stato richiesto, nelle prossime settimane, calendario permettendo, un nuovo intervento.

“Vorrei ringraziare tutto il team di SuperAbile – afferma il dirigente Roberto Santoni – per aver portato nelle nostre scuole questo bellissimo progetto. Tre i plessi interessati: Cura, Vetralla e, appunto, Monteromano e, tutti dai grandi ai più piccoli, abbiamo avuto grandi parole di apprezzamento. Ci avete donato autentici momenti di solidarietà”!

Soddisfazione anche tra gli insegnanti.

“L’incontro con Lorenzo Costantini, nell’ambito del progetto SuperAbile – dice Giuseppina Mariani – ha prodotto nell’animo dei bambini un grande interesse e voglia di conoscere realtà fino ad allora sconosciute. L’accoglienza – prosegue la referente di plesso – è stata entusiasmante: gli alunni delle classi quinte hanno voluto accogliere Lorenzo suonando con il flauto dolce il brano musicale ‘Inno alla Gioia’. Tutti noi presenti abbiamo ascoltato le profonde parole di Lorenzo che dopo l’incidente ha ritrovato la forza per ritornare a vivere. Ma il tema importante a mio gudizio di questa conferenza è stato raggiungere la felicità anche non avendo un corpo perfetto. Molte persone pur avendo tutto dalla vita non trovano una motivazione per essere felici. Attraverso la sua forte volontà Lorenzo, grazie anche allo sport, non solo è riuscito a superare le difficoltà ma ora ha una vita splendida, libera e appagata. Alla fine i ragazzi hanno posto tante domande. Bellissima esperienza davvero”.

“Devo fare i complimenti ai ragazzi di SuperAbile – sostiene Irene Praiola -. Difficilmente i bambini sono così attenti, curiosi e piacevolmente interessati a questa bellissima iniziativa. Ma la cosa che mi ha davvero colpito di più – aggiunge l’insegnante della scuola dell’infanzia – è stato vedere addirittura il coinvolgimento dei bambini di 3 anni e, considerando l’età, non è affatto semplice catturare la loro attenzione per parecchio tempo. Anche le mie colleghe sono rimaste colpite dalla forza e dall’impatto che questo progetto sta avendo in termini culturali, sociali, di inclusione sociale, di contrasto al bullismo, delle politiche in favore del disabile. Credo ci sia assoluto bisogno di ulteriori incontri proprio per incrementare questi momenti di condivisione e di accettazione di ogni forma di diversità”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.