• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » Impiantisti, alla Cna nuovo ciclo di seminari per la formazione

Impiantisti, alla Cna nuovo ciclo di seminari per la formazione

12 Febbraio 2019

Ci sono un bel po’ di novità nel settore dell’impiantistica. Soprattutto in tema di formazione e aggiornamento, ma non solo. Sia chi opera su impianti contenenti F-Gas, sia chi interviene su quelli alimentati da fonti di energia rinnovabile, Fer, ha a che fare con nuovi obblighi. Cna Installazione e Impianti di Viterbo e Civitavecchia ha dunque deciso di mettere in calendario un ciclo di seminari, per informare gli interessati e facilitare l’adeguamento all’evoluzione della normativa.

I primi tre appuntamenti sono in calendario nel mese di febbraio: lunedì 25 a Ladispoli (sede della Cna, in via Aldo Moro 38), martedì 26 a Civitavecchia (sala riunioni della Cna, in via Palmiro Togliatti 7), mercoledì 27 a Viterbo (aula di Cna Sostenibile, in via dell’Industria snc -zona Poggino), tutti con inizio alle ore 16.

Ecco, in sintesi, quali temi saranno approfonditi.

Partiamo dalle imprese che si occupano di installazione e manutenzione di impianti Fer. Tutti i titolari/legali rappresentanti e coloro che sono stati nominati responsabili tecnici, indipendentemente dai requisiti professionali grazie ai quali hanno ottenuto l’abilitazione, sono tenuti a frequentare un corso di aggiornamento di 16 ore entro il 31 dicembre di quest’anno. La disposizione riguarda, per la precisione, chi opera su impianti termoidraulici (pompe di calore per riscaldamento, refrigerazione e produzione di acqua calda sanitaria, sistemi solari termici, biomasse per usi energetici ) ed elettrici (sistemi fotovoltaici e fototermoelettrici). Cna è già pronta a soddisfare la domanda di aggiornamento, poiché la società di formazione del sistema, Cna Sostenibile, ha ottenuto dalla Regione Lazio l’autorizzazione a tenere i corsi. Le iscrizioni sono aperte.

Le imprese che non si aggiorneranno, non potranno rilasciare le dichiarazioni di conformità relative agli impianti Fer.

Altre novità sono state introdotte dalla revisione, seppure al primo atto, della regolamentazione dell’utilizzo dei gas fluorurati a effetto serra, F-gas, quindi dell’installazione e della manutenzione degli impianti che li contengono. Tra le principali, l’istituzione di una banca dati gestita dalle Camere di Commercio per la raccolta e la conservazione di informazioni sulle vendite e su tutte le attività che prevedono interventi sugli F-gas  nonché l’estensione del campo di applicazione della normativa (sono compresi, per esempio, la riparazione e lo smantellamento delle celle frigorifere su autocarri e dei rimorchi – frigorifero), con il conseguente incremento del numero delle persone con obbligo di formazione e delle imprese tenute a conseguire la certificazione

Ancora. Sono state semplificate le procedure per la trasmissione, all’Enea, dei dati relativi agli interventi edilizi e tecnologici, ai fini dell’accesso alle detrazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie che comportano il risparmio energetico e/o l’utilizzo delle fonti rinnovabili di energia.

“Invitiamo gli impiantisti termoidraulici ed elettrici a partecipare ai seminari, che costituiscono una importante e necessaria occasione di aggiornamento. Oltre all’informazione, come sempre il nostro sistema – afferma Luca Fanelli, responsabile territoriale di CNA Installazione e Impianti – mette a disposizione servizi e strumenti per accompagnare le imprese nei percorsi formativi e di attuazione della normativa”

Info: Cna, 0761.2291 – 229217. E-mail: l.fanelli@cnavt-civ.it.  Sito: www.cnaviterbocivitavecchia.it.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.