• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » Entusiasmo a Capranica per i testimonial di SuperAbile

Entusiasmo a Capranica per i testimonial di SuperAbile

8 Febbraio 2019

“Siete una motivazione per i giovani di adesso”. Arrivano copiosi e significativi i feedback degli studenti dell’Istituto comprensivo “Galileo Nicolini” di Capranica dopo la 35esima uscita di SuperAbile.

Il progetto ideato e fondato da Alfredo Boldorini, consigliere comunale di Bassano Romano, con il supporto di Alessandra Mosci e Fortunata Scarponi, ha fatto visita lunedì nelle scuole di Capranica, suscitando successo, ammirazione e – a giudicare dai resoconti finali – un grande impatto emotivo.

Sul palco dello splendido teatro Tef, messo gentilmente a disposizione dal Comune, con in prima fila l’attivissimo vice sindaco Katia Taste – peraltro grande estimatore del progetto – il veterano Lorenzo Costantini (35 uscite su 35), la bellissima Anna Fusco, alla sua seconda apparizione dopo quella del Liceo “Vitruvio Pollione” di Avezzano e, la new entry nel gruppo, Maurizio Kimba, 34enne di Caprarola – tra l’altro – 11esimo referente del format, nato a Bassano Romano nel 2017 e che ha già coinvolto 4860 studenti, percorso 3600 chilometri, somministrato più di 140 ore di lezioni in classe, incassato 46 patrocini di istituzioni pubbliche, private, sportive e studentesche.

Sul fronte dei lavori – grazie ad coordinamento preventivo e mirato tra SuperAbile, il dirigente scolastico Stefania Zega ed i docenti Roberta Aniello, Francesca Fiorentini, Pamela Mezzasalma, Barbara Santini, Anna Paravani e Valeria Salvati – sorprendenti i primi risultati provenienti dalle penne, ma soprattutto dall’animo, dei ragazzi.

“Mi avete fatto capire – scrive un’altra alunna, rivolta ai tre testimonial – il vero senso della vita”. Ed ancora un altro: “Mi hai spiegato – rivolto a Lorenzo Costantini – molte che cose che mi serviranno per il mio futuro”. “Io avevo dei dubbi sul mio percorso ma grazie a te me li hai sgomberati. Grazie Lorenzo”. “Mi ha colpito la tua storia: sei una fonte di ispirazione”, messaggio sempre per il 27enne di Vetralla. “Vai avanti per il piede giusto…”, qualcun altro ha ironizzato, incontrando il favore di Lorenzo, sulla situazione.

Non sono mancati commenti anche all’indirizzo di Anna Fusco e Maurizio Kimba protagonisti delle rispettive storie personali. Letteralmente sorpresi della forza del progetto anche gli stessi docenti che non solo si sono detti “colpiti ed affascinati da questa idea progettuale del tutto inconsueta ed originale”, ma hanno voluto rappresentare la loro soddisfazione.

“Caro Lorenzo – ha scritto un’insegnante dell’istituto di via Madre Teresa di Calcutta – voglio ringraziarti dal profondo del cuore per la bellissima esperienza ed il grande esempio di forza che avete regalato a noi e a nostri ragazzi. Ritornati in classe, dopo, non si parlava d’altro. Ed è una cosa rara, credimi, vedere i ragazzi così colpiti e presi. Avete fatto davvero centro. Grazie ancora”.

“Siamo davvero onorati – ha detto Alfredo Boldorini – che la nostra proposta sia piaciuta. Anche a Capranica, SuperAbile ha stretto una validissima collaborazione tra Amministrazione comunale ed istituto comprensivo offrendo agli studenti un progetto che eleva da un lato l’offerta formativa generale e dall’altro li fa crescere come uomini, insegnando uno spaccato – anzi tre – lezioni di vita. I commenti post evento dei ragazzi sono del tutto evidenti”. 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.